Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Taglio cesareo: non è troppo tardi in 39 settimane?

La tempistica del taglio cesareo viene indicata dal ginecologo curante in base alla particolare situazione, quindi varia da caso a caso.   »

Datazione e ridatazione della gravidanza

È possibile che dai controlli ecografici emerga che il bambino è più grande o più piccolo di quello che dovrebbe essere in base ai conteggi che si effettuano secondo il calendario ostetrico per datare la gravidanza.   »

Posso essere incinta?

In linea teorica, una donna fertile e sana che durante il periodo fertile ha rapporti sessuali non protetti con un partner fertile e sano può concepire. Tuttavia le probabilità che succeda nel primo mese di tentativi non superano il 15 per cento.   »

Chi è il papà? C’è un test che lo dice

Il DNA fetale, individuabile nel sangue della madre, comparato con il DNA del presunto padre permette l'attribuzione di paternità.   »

Piccoli fastidi nel secondo trimestre

E' possibile che durante la gravidanza si avvertano piccole fitte al basso ventre, senza che questo esprima la presenza di un problema.   »

Quinto cesareo: quali rischi?

I rischi di un quinto cesareo sono sovrapponibili a quelli del terzo e del quarto. Spetta comunque al ginecologo tenere la situazione sotto controllo affinché tutto si svolga per il meglio.   »

In quante settimane sono?

La gravidanza dura 40 settimane, che si contano a partire dalla data d'inizio dell'ultima mestruazione.  »

Si vede solo un gemellino …

Può capitare in caso di gravidanza gemellare che inizialmente con l'ecografia si veda solo uno dei due embrioni. Il controllo va dunque ripetuto a distanza di una settimana dal primo.   »

Tempo scaduto, ma il travaglio non inizia

La data del parto, calcolata in base al primo giorno di arrivo dell'ultima mestruazione, è definita "presunta" proprio perché è davvero statisticamente raro che coincida proprio con il giorno della nascita.   »

Infezione “mano-piede-bocca” e gravidanza

Se contratta in gravidanza, l'infezione da Coxackie A16 virus può provocare problemi al bambino, specialmente se il contagio avviene nel primo trimestre o in prossimità del parto.   »

Pagina 43 di 53