Dottor Gaetano Perrini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Perdite di sangue dopo un aborto spontaneo: quanto durano?

In genere, dopo l'interruzione spontanea di una gravidanza, le perdite si protraggono per circa un mese.   »

A 16 settimane di gravidanza è vero che non sempre si vede il sesso del bambino?

Non sempre è possibile visualizzare il sesso del bambino durante lo svolgimento dell'ecografia e questo vale anche se è già stato superato il primo trimestre di gravidanza.   »

A 57 anni quale contraccezione?

Dopo i 50 anni le probabilità di dare inizio a una gravidanza sono pari a zero quindi ricorrere a un metodo anticoncezionale non ha alcuna utilità.   »

Ritorno delle mestruazioni dopo un aborto

Il ritorno delle mestruazioni dopo un'interruzione spontanea della gravidanza in genere elimina dalla cavità uterina eventuali residui di materiale abortivo.   »

Cerazette e sanguinamento dopo il termine dell’allattamento

Quando si sospende l'allattamento, può essere opportuno per un certo periodo smettere di assumere il contraccettivo orale a base di solo progesterone sia per dare modo alle ovaie di riprendere la loro attività e alle mestruazioni di manifestarsi, sia per evitare sanguinamenti anomali.   »

Beta-hCG che aumentano leggermente dopo un aborto spontaneo

Il valore delle beta-CG dopo un aborto spontaneo deve gradualmente diminuire. Quando aumenta, anche se di poco, richiede un controllo ginecologico.   »

Beta-hCG che presentano un andamento strano

Può capitare che il valore delle beta sia diverso dall'atteso: per questa ragione dice poco sull'andamento della gravidanza. Meglio aspettare il controllo ecografico.   »

Sesso del nascituro: è giusto quello che ha visto il ginecologo?

In genere, se il ginecologo che effettua l'ecografia comunica il sesso del bambino è perché ne è sicuro, tuttavia un piccolo margine di errore può essere messo in conto.   »

Mestruazioni dopo un aborto: devono arrivare dopo 30 giorni?

Quando si parla di "un mese dopo", alludendo al momento in cui le mestruazioni ritornano dopo un aborto, si intende indicare un periodo approssimativo, che potrebbe essere più corto o più lungo senza che questo sia espressione di qualcosa che non va.   »

Mestruazioni che non arrivano dopo un raschiamento

Può senza dubbio capitare, senza per questo essere un segnale d'allarme, che ci voglia più di un mese affiché il ciclo mestruale ritorni regolare dopo un aborto spontaneo seguito da un raschiamento.   »

Pagina 7 di 53