Gianni Bona

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Tiroidite di Hashimoto e fertilità

Un'alterata funzionalità della tiroide può essere di ostacolo alla possibilità di avere un figlio. Ma la terapia corretta può essere risolutiva, sempre che l'età della donna non si ponga come un ulteriore impedimento.   »

Trigliceridi e diabete: quale relazione?

I trigleceridi alti sono spesso associati a un altrettanto elevato valore della glicemia (concentrazione di zucchero nel sangue).   »

Si può dimagrire in allattamento?

Durante l'allattamento una dieta sana e ben bilanciata consente di perdere i chili che separano dal peso ideale in modo naturale, senza che vi sia bisogno di affrontare rinunce alimentari importanti.   »

Voglio dimagrire!

I fattori che fanno ingrassare sono sostanzialmente tre: è solo eliminandoli che si può raggiungere il prezioso traguardo del peso ideale.   »

Spotting in bimba di otto anni

Può accadere che tra la comparsa di piccole perdite di sangue in una bimba di otto anni e il menarca (prima mestruazione) trascorrano molti mesi.   »

Perché non perdo peso nonostante la dieta?

Se l'introduzione di un numero di calorie inferiore al fabbisogno non determina alcuna perdita di peso, è possibile che a remare contro il dimagrimento sia un accumulo di stress che si protrae nel tempo senza allentarsi.   »

Dado da cucina con glutammato: fa male in gravidanza?

E' meglio insaporire brodi e pietanze con un trito di erbette aromatiche piuttosto che con i dadi, non perché siano tossici per il bambino ma per via del loro alto contenuto di sale che influisce sulla pressione del sangue della futura mamma.   »

Glicemia: vanno bene questi valori?

Se i valori sono compresi nel range di riferimento riportato nel referto, significa che non ci sono problemi.   »

Test sulla celiachia: sono attendibili?

E' opportuno ripetere i test che evidenziano la celiachia a distanza di un anno dai primi, perché la malattia potrebbe svilupparsi successivamente ai primi test effettuati.   »

TSH oltre il limite: ci sono rischi in gravidanza?

Un valore di TSH che supera di poco la soglia considerata ottimale non espone il feto a particolari pericoli. A patto però di assumere l'Eutirox e di controllare con regolarità la funzionalità tiroidea.   »

Pagina 14 di 18