Un'alterata funzionalità della tiroide può essere di ostacolo alla possibilità di avere un figlio. Ma la terapia corretta può essere risolutiva, sempre che l'età della donna non si ponga come un ulteriore impedimento. »
Durante l'allattamento una dieta sana e ben bilanciata consente di perdere i chili che separano dal peso ideale in modo naturale, senza che vi sia bisogno di affrontare rinunce alimentari importanti. »
Se l'introduzione di un numero di calorie inferiore al fabbisogno non determina alcuna perdita di peso, è possibile che a remare contro il dimagrimento sia un accumulo di stress che si protrae nel tempo senza allentarsi. »
E' meglio insaporire brodi e pietanze con un trito di erbette aromatiche piuttosto che con i dadi, non perché siano tossici per il bambino ma per via del loro alto contenuto di sale che influisce sulla pressione del sangue della futura mamma. »
E' opportuno ripetere i test che evidenziano la celiachia a distanza di un anno dai primi, perché la malattia potrebbe svilupparsi successivamente ai primi test effettuati. »
Un valore di TSH che supera di poco la soglia considerata ottimale non espone il feto a particolari pericoli. A patto però di assumere l'Eutirox e di controllare con regolarità la funzionalità tiroidea. »