Gianni Bona

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Convulsioni in un piccolissimo

Le convulsioni neonatali possono avere moltissime origini: per ottenere una diagnosi certa è opportuno rivolgersi a un Centro di neurologia pediatrica di alto livello.   »

Dubbi sul menarca e sulla provenienza del sangue mestruale

Il sangue mestruale proviene dall'endometrio, che è la muscosa che riveste internamente l'utero.   »

Perdite di sangue a 10 anni: è già il menarca?

La prima mestruazione di norma si verifica dopo 12-24 mesi dalla comparsa sia della peluria nella zona del pube sia del bottone mammario. Se questi segni si sono evidenziati da meno di un anno (o non ci sono affatto) è opportuno consultare un endocrinologo.   »

Tanti dubbi al termine della gravidanza

La misurazione della glicemia dopo mangiato produce risultati poco significativi. In generale, è meglio evitare il fai-da-te anche per quanto riguarda i controlli che si eseguono sul sangue.   »

Gravidanza e dosaggio dell’Eutirox

In nessun caso si può aumentare (o diminuire) il dosaggio dell' Eutorix di propria iniziativa, ma si deve sempre e comunque attendere le indicazioni dello specialista.   »

In ansia per le bottiglie di plastica

E' inutile affliggersi al pensiero che il bambino possa essere stato esposto occasionalmente al contatto con un interferente endocrino.   »

Bottiglie di plastica dell’acqua: perché non vanno riutilizzate

Le bottiglie di plastica dell'acqua andrebbero smaltite dopo il primo uso per ragioni igieniche. Ricorrere a recipienti di vetro anziché riutilizzarle in cucina è la scelta più saggia.   »

Mamma preoccupata per la crescita

Il ritmo di crescita di un bambino non segue un andamento costante: è fisiologico che a un certo punto rallenti.  »

Ipotiroidismo in gravidanza: si deve prendere l’Eutorix?

In gravidanza, l'ipotiroidismo espone a rischi solo se non viene curato. La terapia sostitutiva con Eutirox elimina ogni pericolo, a patto che la dose dell'ormone tiroideo sia ben calcolata.   »

Preoccupati per la modesta crescita

Anche se statura e peso sono poco al di sopra del terzo percentile non c'è ragione di preoccuparsi, specialmente dopo aver escluso problemi di malassorbimento. Quello che conta è che la crescita, anche se modesta, avvenga in modo costante.   »

Pagina 18 di 19