Gianni Bona

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Allattamento: può causare l’ipertiroidismo?

Si può escludere che l'allattamento possa determina la comparsa di ipertiroidismo, cioè di un'attività abnorme della tiroide.   »

Bimba di 6 anni che mangia poco e cresce di conseguenza

Se la crescita in statura è nei limiti desiderabili, non bisogna preoccuparsi più di tanto se una bimba è magrolina perché il suo peso modesto potrebbe essere una caratteristica costituzionale. Guai invece a forzarla a mangiare con lusinghe e piccoli ricatti: il rischio è che sviluppi un'avversione eterna...  »

Ragazzina molto magra: servono gli integratori?

Gli integratori possono essere indicati quando l'alimentazione è carente di vitamine e sali, ma non per la magrezza in sé. La magrezza esprime che si mangia poco ma questo non equivale automaticamente a mangiare "male".   »

Troppi zuccheri assunti dalla mamma fanno male al bimbo allattato al seno?

Un'alimentazione esageratamente ricca di dolciumi è vivamente sconsigliabile alla donna che allatta per varie ragioni, a partire dai rischi per la salute a cui la espone.  »

Valori oltre il limite desiderabile di glicemia, trigliceridi, GGT: che fare?

Quando dagli esami del sangue emerge la presenza di diabete e di scarso benesse del fegato è più che opportuno rivolgersi con urgenza a uno specialista in diabetologia.   »

Resistenza insulinica in vista del concepimento

La resistenza-insulinica è una condizione che espone al rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Per risolverla, come è bene fare prima di iniziare una gravidanza, è opportuno non limitarsi ad assumere metformina ma agire anche sullo stile di vita, mangiando meno e meglio e muovendosi di più.  »

Lieve perdita di sangue in una bimba di quasi otto anni: è già il menarca?

La prima mestruazioni si manifesta quando altri segnali di pubertà, come i peli pubici e il bottone mammario, sono comparsi.   »

Test negativi: è possibile che sia iniziata una gravidanza?

I test di gravidanza effettuati sulle urine, se eseguiti correttamente, assicurano un risultato affidabile.   »

Lievi perdite di sangue a 9 anni: sono il preludio del menarca?

Non si può pensare che un modesto sanguinamento sia preludio del menarca, se nella bambina non è comparso alcun segno di pubertà (per esempio, il bottone mammario).  »

Pene di dimensioni modeste: che fare?

Non esistono rimedi efficaci per aumentare la lunghezza del pene, ma se le sue dimensioni modeste dipendono dal fatto che addome sporgente e accumulo di grasso sul pube lo nascondono, basta dimagrire per risolvere quello che di fatto è un falso problema.   »

Pagina 4 di 18