Laura de Laurentiis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pitiriasi in gravidanza: ci sono rischi?

La pitiriasi è un'infezione della pelle benigna, dovuta a due virus della famiglia degli Herpes. In genere non provoca problemi in gravidanza, soprattutto se si sviluppa dopo la 15ma settimana.   »

Dilatazione del ventricolo cerebrale evidenziata dall’ecografia

In presenza di alterazioni che riguardano il cervello del feto è opportuno effettuare un controllo ecografico di II livello.   »

Bimbo di tre anni che viene picchiato e minacciato

Una mamma ci ha riferito i maltrattamenti che il figlio di tre anni è costretto a subire dal padre. E chiede cosa potrebbe succedere se la situazione dovesse andare avanti così. Per risponderle è con noi il professor Ernesto Caffo, presidente del Telefono Azzurro.   »

Presenza nelle urine di “flora mista contaminante”: cosa vuol dire?

La dottoressa Luigia Manisco, esperta di medicina di laboratorio, è con noi per spiegare il significato di una dicitura riportata nel referto dell'urinocultura.   »

Non si gira quando viene chiamato: è un segno di autismo?

Se a 22 mesi di vita oltre a non girarsi quando viene chiamato per nome, presenta altre anomalie nell'interazione con gli altri può rendersi necessaria una valutazione del neuropsichiatra infantile.   »

Dubbi sulla conservazione del sangue del cordone per uso personale

La dottoressa Roberta Destro, responsabile della Banca del sangue di cordone ombelicale di Padova, è con noi per dissipare alcuni interrogativi (più che leciti) relativi alla conservazione del sangue del cordone ombelicale.  »

Osteoporosi: quali esami per la diagnosi?

L'indagine che consente di individuare l'osteoporosi è la MOC.  »

Isteroscopia: si può concepire subito dopo?

Cercare una gravidanza immediatamente dopo aver effettuato l'isteroscopia si può, a patto ovviamente che dall'esame non emergano alterazioni che suggeriscano di rimandarla.   »

Filler per labbra: si può fare in allattamento?

Dati scientifici che autorizzino o sconsiglino i trattamenti estetici invasivi in allattamento non ce ne sono. E' il caro vecchio buon senso comunque, dunque, che deve suggerire il da farsi.  »

Fimosi in un bimbo di nove anni: è d’obbligo l’intervento chirurgico?

Spetta al chirurgo pediatra stabilire se la fimosi è serrata o no: nel primo caso l'unica soluzione è la circoncisione.  »

Pagina 1 di 10