Laura de Laurentiis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Piccolissimo con stipsi

Ci sono vari accorgimenti che si possono adottare in caso di lattantino con stitichezza, ma non ci si può aspettare che funzionino immediatamente dopo essere stati adottati.   »

Donazione di sangue: si può fare nel periodo fertile (se si sta cercando un figlio)?

Secondo gli esperti del Centro nazionale sangue, le donne possono effettuare la donazione anche durante il periodo fertile, senza correre alcun rischio. Ci sono altri periodi della vita in cui, invece, non possono farlo.  »

Isteroscopia dopo la cura per endometrite

Al termine della terapia antibiotica contro l'endometrite cronica, per effettuare un'eventuale isteroscopia di controllo (sulla cui necessità non vi è totale accordo tra gli specialisti) occorre attendere che sia trascorso un mese.   »

Streptococco: quando va iniziata la cura?

Il dottor Antonino Reale, pediatra dell'Ospedale Bambino di Gesù di Roma risponde in merito alle tempistiche con cui somministrare l'antibiotico in caso di infezioni da streptococco.  »

Mestruazioni: possono arrivare a meno di un mese da un aborto?

In linea teorica, dopo un aborto è possibile che l'attività ovarica (e quindi l'ovulazione) si ripristini rapidamente e che quindi la mestruazione non tardi ad arrivare.   »

Infezione delle vie urinarie: può ostacolare il concepimento?

Un'infezione delle vie urinarie può essere il segnale di uno squilibrio del microbiota intestinale e vaginale, quest'ultimo in grado di condizionare negativamente la fertilità.   »

TSH che aumenta in gravidanza: ci sono rischi per il feto?

Se la mancanza della tiroide è compensata con l'Eutirox anche se i valori relativi al TSH non sono ottimali si può pensare di raggiungere gradualmente un equilibrio degli ormoni tiroidei soddisfacente.   »

Emicrania che non passa: che fare?

A fronte di un mal di testa di origine sconosciuta, che tende a peggiorare è opportuno rivolgersi a un Centro per la cura delle cefalee.   »

Pitiriasi in gravidanza: ci sono rischi?

La pitiriasi è un'infezione della pelle benigna, dovuta a due virus della famiglia degli Herpes. In genere non provoca problemi in gravidanza, soprattutto se si sviluppa dopo la 15ma settimana.   »

Dilatazione del ventricolo cerebrale evidenziata dall’ecografia

In presenza di alterazioni che riguardano il cervello del feto è opportuno effettuare un controllo ecografico di II livello.   »

Pagina 1 di 10