Laura de Laurentiis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sanguinamento dopo l’asportazione di un polipo cervicale

A fronte di segnali che preoccupano è necessario effettuare un controllo dal ginecologo curante.  »

Pillola dimenticata “solo” per 12 ore e 20 minuti

Come norma generale, l'assunzione della pillola dimenticata dovrebbe avvenire prima che siano trascorse 12 ore dall'ora consueta. Tuttavia uno scarto di poco non dovrebbe compromettere l'efficacia del contraccettivo.   »

Coronavirus: si sta indebolendo perché arriva l’estate?

Massimo Ciccozzi, scienziato, responsabile dell’Unità di statistica medica ed epidemiologia molecolare dell’Università Campus Bio-Medico di Roma spiega che il Sars-CoV-2 potrebbe andare incontro a modificazioni a noi favorevoli. Ma pone anche l'accento sul rischio di abbassare la guardia.  »

CoV-2: è stato creato in laboratorio come sostiene Montagnier?

Aver vinto un premio Nobel non autorizza a divulgare teorie prive di evidenze scientificamente accettabili, però allarmanti per la gente comune. Quanto afferma Luc Montagnier sulla provenienza del nuovo coronavirus non ha alcun fondamento. Così sostiene la Comunità scientifica.   »

Togli la corona al virus: la filastrocca di un maestro

Una piccola filastrocca che può essere d'aiuto per spiegare meglio ai bambini l'emergenza coronavirus.   »

Gravidanza e Coronavirus: quali rischi nel terzo trimestre?

E' verosimile che il Coronavirus, se contratto nel terzo trimestre di gravidanza, non provochi danni al bambino. Ma le regole di prevenzione vanno comunque osservate con rigore.   »

Sanguinamento e mononucleosi

La comparsa di spotting non ha relazione con la mononucleosi.  »

Endometriosi: si può prevenire in una bambina?

E' con noi il professor Pietro Giulio Signorile, medico, scienziato, fondatore e presidente dell'Associazione e della Fondazione Italiana Endometriosi, per spiegare le caratteristiche della malattia e indicare i fattori implicati nel suo sviluppo.  »

Dolce avviso

  »

Sulla trasmissione del Papilloma virus

Il contagio da parte del Papilloma virus nella maggior parte dei casi avviene per via sessuale.   »

Pagina 6 di 12