Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Se i dentini da latte non spuntano nei tempi che rappresentano la norma, è senza dubbio opportuno rivolgersi all'odontoiatra. »
Nella maggior parte dei casi il bruxismo non è un fenomeno preoccupante. Se però si associa ad altri sintomi occorre consultare il pediatra. »
Nella maggior parte dei casi, eventuali piccole macchie, osservabili sui denti subito dopo l'eruzione, si risolvono senza che sia necessario intervenire. »
La formazione di tartaro sui dentini da latte è possibile, anche se rara. »
Qualsiasi intervento volto a rendere armonico il rapporto tra le due arcate dentali va preso in considerazione dopo i 3-4 anni di età. »
La comparsa del dolore dopo l'estrazione di un dente è un'eventualità fisiologica che, però, non dovrebbe protrarsi per più di cinque-sette giorni. »
Bisogna avere pazienza se i denti permanenti appena spuntati non sono bianchissimi: con il passare del tempo il colore dello smalto migliorerà. »