Laura Trespidi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Menopausa: come capire che è arrivata

L'arrivo della menopausa viene stabilito dall'assenza delle mestruazioni da almeno un anno.   »

Briglia amniotica di 2 mm: c’è da preoccuparsi?

Una briglia amniotica di modeste dimensioni difficilmente crea problemi al feto, tuttavia la situazione va mantenuta sotto controllo.  »

Sanguinamento in seguito a un rapporto dopo un’IVG

Dopo un aborto è normale che si verifichi un sanguinamento durante o subito dopo un rapporto sessuale.  »

Stipsi in gravidanza: che fare?

L'assunzione di macrogol e semplici abitudini di vita possono favorire efficacemente l'attività dell'intestino.  »

Gravidanza: si può cercare durante una terapia con Farlutal?

Meglio rimandare la ricerca della gravidanza al termine di una cura, soprattutto se il medico ha ventilato la possibilità di dover fare l'isteroscopia.   »

Assunzione di due aspirinette invece di una

Non accade nulla se accidentalmente si assume il doppio dosaggio dell'aspirinetta.  »

Mestruazione arrivata in anticipo: colpa dell’isterosalpingografia?

L'isterosalpingografia, procedura che valuta la condizione della cavità uterina e delle tube, non interferisce sulla regolarità del ciclo mestruale.   »

Si può percepire il battito del cuoricino durante la gravidanza?

Il cuoricino del feto si sente solo con gli ultrasuoni, mentre i sussulti che si avvertono appoggiando una mano sul pancione sono dovuti ai movimenti compiuti dal suo diaframma.  »

Acido acetilsalicilico in gravidanza: perché se va tutto bene?

Ci sono farmaci che vengono prescritti in gravidanza a scopo preventivo, come nel caso del Cardirene un prodotto medicinale a basso dosaggio di acido acetilsalicilico.   »

Positività per ANA: c’è da preoccuparsi?

La positività per gli anticorpi anti-nucleo non esprime la presenza di una malattia autoimmune, però va monitorata nel tempo.  »