Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimba di 8 mesi che non vuole le pappe, ma è attratta da quello che mangiano mamma e papà

Anche durante lo svezzamento i bambini possono mangiare quello che compare sulla tavola degli adulti, a patto però che si tratti di cibi sani.   »

Piccolissimo che non ha fame

Nei primi mesi di vita quello che conta è che l'aumento di peso, anche se modesto si verifichi, ovvero che non ci siano arresti nella crescita e che il bebè sia vivace.  »

Bimbo di 20 mesi che da tre settimane si rifiuta di mangiare

Quando un bambino inizia a rifiutare il cibo, si può provare a stuzzicare il suo appetito proponendogli alimenti sfiziosi, come per esempio il gelato. Ma se il problema persiste occorre consultare il pediatra curante.   »

Bimba che vomita di notte

A volte, in caso di forme virali caratterizzate da disturbi gastrici e possibile che gli attacchi di vomito si verifichino di notte per via della posizione supina e della minore presenza di succhi gastrici.   »

Basta il latte materno nell’alimentazione di una bimba di 10 mesi?

Le poppate al seno, anche se ridotte di numero rispetto a prima dello svezzamento (come è normale avvenga), non vanno integrate con un latte diverso da quello materno.   »

A due anni di vita può mangare i frullati?

La frutta frullata non ha controindicazioni, tuttavia all'età di due anni il bambino dovrebbe mangiarla anche a pezzetti.   »

Bimba di 9 mesi che non riesce a stare seduta e sembra regredire: che fare?

La prima cosa da fare se si ha l'impressione che il bambino anziché progredire regredisca è parlarne con il pediatra curante, a cui spetta stabilire se è opportuno effettuare indagini di approfondimento.   »

Bimbo di 10 mesi che non si riesce a far dormire a pancia in su

Quando il bambino inizia a girarsi nel letto autonomamente durante il sonno, non si può costringere a rimanere supino, quindi bisogno ricorrere ad altri accorgimenti per la sua sicurezza.   »

Bimbo di 5 mesi che si sveglia ogni 2 ore (e si riaddormenta con il seno): che fare?

Può essere molto più conveniente assecondare la richiesta del seno, anche se si verifica più volte per notte, piuttosto che cercare alternative al riaddormentamento che molto spesso si rivelano faticosissime e, allo stesso tempo, inefficaci.   »

Infezione da Campylobacter: può essere difficile da superare?

Le infezioni intestinali causate da un Campylobacter, che si contraggono assumendo cibi o bevande contaminate oppure entrando in contatto con persone o animali infetti, possono richiedere l'impigo di antibiotici specifici, se sono molto gravi o se tendono a non risolversi spontaneamente.   »

Pagina 15 di 88