Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimba che ha sbattuto la testa cadendo all’indietro

Una caduta all'indietro da un'altezza modesta, che non ha come immediata conseguenza la perdita di coscienza, probabilmente non apre la strada a rischi particolari. Tuttavia tenere il bambino in osservazione per le 24 ore successive all'incidente è opportuno.   »

Integrazione di vitamina D: fino a che età è consigliata?

La decisione di continuare a somministrare al bambino la vitamina D anche dopo l'anno di vita va presa con l'aiuto del pediatra curante, che ben conosce i propri piccoli pazienti grazie ai controlli periodici.   »

Utilizzo di un antimicotico diverso da quello prescritto dal pediatra

Posto che sarebbe sempre opportuno verificare che il prodotto acquistato in farmacia sia esattamente quello prescritto dal pediatra, l'impiego di una crema con una concentrazione di clotrimazolo maggiore rispetto a quella indicata non deve essere motivo di preoccupazione.   »

Bimbo di 11 mesi che rifiuta il cucchiaino (e vuole mangiare dal biberon)

Ci sono dei piccoli trucchi che possono davvero aiutare nell'impresa (non proprio semplicissima) di convincere un bimbo ad abbandonare il biberon in favore delle posatine.   »

Ossalati nella pipì di un bambino: segnalano un’infezione?

La presenza di ossalati nelle urine non segnala un'infezione, che invece va diagnosticata quando nella pipì si individuano globuli bianchi (o leucociti).  »

Piccolissimo che mangia meno dopo la vaccinazione

Può capitare che i lattanti, per un certo periodo dopo essere stati sottoposti alla vaccinazioni, dimostrino meno appetito rispetto all'abituale, senza che questo sia il segno di un problema.   »

Bimba di 4 mesi che ha iniziato a respingere il latte

Non è raro che i lattanti a un certo punto dimostrino meno interesse per le poppate, senza che questo sia automaticamente segno di qualcosa che non va. Quello che conta e che non si verifichino perdite di peso.   »

Bimbo con un po’ di tosse e muco dal naso: può uscire?

I bambini possono senz'altro uscire quando hanno tosse e fuoriuscita di muco dal naso, a patto che ...  »

Ragazzina di 14 anni con mal di testa e vertigini: cosa può essere?

A fronte di particolari sintomi associati al dimagrimento, è opportuno prima di tutto escludere la celiachia.   »

Bimbo che non fa pipì da 16 ore

Ci sono degi accorgimenti che aiutano il bambino a fare pipì, ma se non dovessero funzionare bisogna rivolgersi al pronto soccorso.   »

Pagina 17 di 88
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser