Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Feci liquide e doloretti addominali di cui non si capisce la causa

Se un bimbo di due anni è interessato da disturbi intestinali che non trovano risposta negli esami effettuati, non resta che attendere l'evolversi della situazione.   »

Bronchiolite e paura che il bimbo sia stato contagiato

La bronchiolite è una malattia grave specialmente se colpisce i lattanti. Dopo l'anno d'età fa meno paura.   »

Bimbo di 3 anni che non vuole più mangiare la carne

La carne non è un alimento essenziale, quindi se viene sostituita con altre proteine sia di origine vegetale come i legumi, sia di provenienza animale come le uova e il pesce può mancare nell'alimentazione del bambino per tutto il tempo in cui lui la rifiuta.  »

Dubbio sul referto di un’ecografia

Non è raro che un'anomalia che si sospetta facendo un'ecografia al feto, si riveli inesistente alla nascita.   »

Bimbo di 3 anni che vuole mangiare solo “una cosa”

Per invogliare un bambino ostinato ad assaggiare una varietà di primi e pietanze, è consigliabile incuriosirlo proponendogli quello che mangiano i genitori.  »

Bimba di 4 anni che non vuole più il latte a colazione

Accade quasi sempre che il passaggio dal biberon alla tazza comporti una diminuzione della quantità di latte che il bambino assume, ma non si tratta di un'eventualità che deve preoccupare.   »

Piccolissimo che piange perché vuole stare in braccio

Non stupisce affatto che un bimbo di neppure due mesi smetta di piangere solo quando viene preso in braccio dalla madre. Spetta a quest'ultima trasmettergli l'affettuoso, rassicurante messaggio di esserci per lui sempre e comunque, anche quando è nella culla.   »

Latte liquido per piccolissimi: si può congelare?

In linea teorica, il latte può essere congelato, a patto però di rispettare i criteri di igiene che lo rendono sicuro. Per non correre rischi, se c'è l'esigenza di conservarlo in freezer, può essere più opportuno preferire quello in polvere.   »

Il pediatra ha sospeso la vitamina D: posso riprenderla?

Se il pediatra di famiglia ritiene che sia opportuno sospendere la somministrazione di vitamina D, in quanto la fontanella si sta richiudendo molto rapidamente, è necessario fare riferimento a lui se si desidera reintrodurla.   »

Dopo il vaccino MPR il bambino è contagioso?

Un bambino che viene vaccinato contro morbillo, parotite, rosolia non può trasmettere ad altri le malattie perché il vaccino contiene virus attenuati, cioè in grado di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi ma non di causare l'infezione.  »

Pagina 18 di 87