Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimba di cinque mesi che assume ateggiamenti insoliti

Se determinati atteggiamenti che costituiscono un cambiamento rispetto al consueto persistono, destando preoccupazione, è opportuno rivolgersi al pediatra per un controllo.   »

Rapporto complicato con il vasino

Può capitare che lo stress che il bambino accumula quando gli viene tolto il pannolino, lo induca a rifiutare di scaricarsi.   »

Prima pappa a quattro mesi: si può?

Salvo diversaindicazione del pediatra curante, è opportuno non introdurre i primi alimenti diversi dal latte prima dei sei mesi di vita.   »

Vaccinazione dopo una cura con antibiotico: si può?

L'assunzione di un antibiotico nei giorni che precedono una vaccinazione non costituisce una controindicazione alla stessa.   »

Mani-piedi-bocca: va bene l’antistaminico?

L'antistaminico non deve essere dato di propria iniziativa e comunque vi si ricorre solo se davvero necessario.  »

Bentelan sì o no per tosse, raffreddore e febbre?

Il bentelan va soministrato ai bambini con estrema cautela in quanto può indebolire il sistema immunitario.   »

Bimba di 10 mesi che vule mangiare solo il latte materno

A 10 mesi è doveroso che un bambino segua già un'alimentazione varia, quindi è opportuno escogitare dei trucchi per incoraggiarlo ad assaggiare primi, verdure e pietanze.   »

Risvegli notturni dopo mesi di sonno tranquillo

Può capitare che a nove mesi inizino i risvegli notturni: possono esserne corresponsabili l'ansia da separazione e la dentizione.   »

EllaOne: si può prendere in allattamento?

L'Aifa sconsiglia di allattare per i sette giorni successivi all'assunzione del contraccettivo di emergenza.  »

Muco intestinale: servono i probiotici?

Di fatto, l'impiego di fermenti lattiici può essere d'aiuto per il benessere dell'intestino.  »

Pagina 24 di 87