Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Muco intestinale: servono i probiotici?

Di fatto, l'impiego di fermenti lattiici può essere d'aiuto per il benessere dell'intestino.  »

Perdita di peso importante e rapida in un bimbo di cinque mesi

Se oltre a perdere un chilogrammo in poco tempo, il bimbo appare abbattuto e disidratato è urgente farlo visitare dal pediatra.  »

Bimba di 13 mesi che reclama 10 poppate per notte

E' pieno diritto delle mamme sottrarsi a un numero di poppate notturne talmente alto da stremare.  »

Posso svezzare la mia bambina di 4 mesi?

Per l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte l'ideale sarebbe attendere che il bambino abbia almeno 5 mesi.   »

Posso vaccinare il bambino dopo una cura antibiotica?

L'unica controindicazione al vaccino è data da uno stato di malattia.   »

Vaccinazioni dei bambini: c’è il rischio di convulsioni?

Il rischio che compaiano le convulsioni in bambini predisposti non è legato alla vaccinazione in sé ma all'eventuale febbre alta.  »

Piccolissima con muco nel naso: che fare?

I lavaggi con soluzione fisiologica possono tenere pulito il nasino dei neonati fino a quando il muco non si formerà più.  »

Cambio di latte, cambio di ritmo di evacuazione

Se un latte assicura una migliore funzionalità dell'intestino rispetto a un altro conviene continuare a usarlo.   »

Bimbi con due strane anomalie dei capelli

Sia l'alopecia congenita sia la presenza di un ciuffetto di capelli bianchi sono malattie rare, la cui diagnosi spetta al dermatologo.   »

Dubbio sull’aspetto dell’ombelico

Quando cade il residuo del cordone ombelicale, quello che conta è che dall'ombelico non esca sangue o pus o siero.   »

Pagina 26 di 89