Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Una volta che il bambino è sfebbrato, può senza dubbio essere portato in piscina. Attenendosi alle regole dettate dal buon senso. »
Già dopo 12 ore trascorse senza che il bambino, pur bevendo molto, faccia pipì è opportuno rivolgersi al pronto soccorso. »
Nei sette giorni che seguono l'assunzione del contraccettivo di emergenza l'allattamento deve essere sospeso. »
Non c'è alcuna possibilità che il vaccino provochi la comparsa della malattia contro la quale viene effettuato. »
A svezzamento completato, il latte non è più indispensabile: come ottima alternativa c'è lo yogurt. »
Se il pediatra prescrive più medicine insieme significa che è opportuno somministrarle. »
Pazienza, perseveranza, leggerezza, disponibilità servono tutte quando arriva il momento di aiutarlo a dire addio al pannolino (anche per la cacca). »
C'è un criterio che suggerisce se è il momento o no di cominciare a proporre le prime pappe. »
L'enuresi notturna è un problema che è rischioso trascurare anche per via delle ripercussioni che può avere in età aduta. Fortuna vuole che oggi sia possibile risolverlo con successo. »
Non è necessario che un bambino carente di ferro segua una dieta particolarmente ricca di carne, se assume integratori. »