Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

CoVid-19: possono ammalarsi seriamente i miei bambini?

Il sistema immunitario dei bambini piccoli è così efficiente da proteggerli dallo sviluppo dell'infezione da Sars-CoV-2 in forma grave.   »

Prurito nella zona della vaccinazione: va bene la gentamicina associata al betametasone?

Applicare una crema contenente antibiotico e corticosteroidi per lenire un lieve prurito non è la scelta giusta.   »

Riduttore per lettino: serve?

Il riduttore da usare nel lettino ha un senso solo nei primi mesi di vita.  »

Punta del nasino gialla: cosa può essere?

Se la condizione di salute generale è buona, la comparsa di un colorito giallognolo sulla punta del naso, non associata ad altri sintomi particolari, non desta preoccupazione.   »

Mollusco contagioso e vaccinazione

Il mollusco contagioso, infezione causata da un poxvirus, non costituisce una controindicazione al vaccino quadrivalente contro morbillo, parotite, rosolia, varicella.   »

Feci con sangue vivo in bimba di due anni

Una corretta alimentazione può risolvere il sanguinamento locale al momento del passaggio delle feci.   »

Tibia vara a 14 mesi

Tutti i bambini piccoli hanno le gambe leggermente arcuate, tuttavia se i genitori ritengono che nel bambino la condizione sia esageratamente accentuata è opportuno un controllo dal pediatra.   »

Problemi non affrontabili online

In ambito pediatrico (e non solo) ci sono problematiche che non possono essere discusse via Internet.  »

Bimba di sei anni a cui scappa troppo spesso la pipì

Una volta esclusa la presenza di un disturbo organico (per esmepio, cistite) si deve pensare che l'urgenza di urinare spesso sia dovuta a ragioni psicologiche.   »

Latte artificiale anche a merenda, in sostituzione di quello materno?

E' meglio sostituire la poppata al seno del pomeriggio con yogurt e frutta, anziché optare per il latte artificiale.   »

Pagina 30 di 88