Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimbo di un mese che non si sazia mai: si deve cambiare tipo di latte?

Continuare a cambiare tipo di latte non serve molto per saziare un neonato che non è soddisfatto dalle singole poppate.   »

UK: la tempistica delle vaccinazioni è diversa da quella italiana, come allineare i calendari?

In caso di rientro in Italia dal Regno Unito, non dovrebbero esserci particolari problemi a effettuare al bambino una dose in più di esavalente, per adeguarsi al calendario vaccinale del nostro Paese.   »

Bimba di due anni che vomita il latte del biberon

A due anni il latte va offerto in tazza e non nel biberon, per permettere al bambino di inghiottirlo lentamente. Questo può evitare che dopo essere stato bevuto venga vomitato.   »

Bimbo di 5 mesi che rifiuta la frutta: che fare?

L'atteggiamento migliore da tenere quando un bambino rifiuta categoricamente un determinato alimento (inclusa la frutta) è quello di non forzarlo a inghiottirlo. Solo così è più facile che superi la sua avversione.   »

Bimbo che non beve il latte: come integrare il calcio?

L'integrazione del calcio può facilmente essere ottenuta con l'uso di acque ricche di questo minerale, facilmente reperibili in commercio.   »

Bimba di otto mesi che vuole solo piccoli formati di pasta

Dal punto di vista energetico nulla cambia in relazione al formato di pasta, quindi non c'è da preoccuparsi se un bambino predilige i formati piccoli, soprattutto se ha appena otto mesi.   »

Allattamento e antiinfluenzale: se si vaccina la mamma è protetto anche il bambino?

Dai sei mesi di vita è consigliabile vaccinare direttamente il bambino contro l'influenza, perché non è dimostrato che sia suffiiciente si vaccini la madre per assicurare all'allattato al seno l'immunità contro il virus.   »

Preparato antiacido per una bimba di 4 mesi: perché vomita lo stesso?

L'efficacia dei prodotti antiacido è spesso parziale perché non risolve il problema del reflusso all'origine.   »

Reflusso di una lattante peggiorato dopo la vaccinazione

Può capitare che una vaccinazione solleciti la ricomparsa del reflusso, tuttavia la situazione in genere è destinata a risolversi spontaneamente in breve.   »

Piccolissima che ha ancora colichette e stipsi dopo il quarto cambio di latte

A prescindere dal tipo di latte, il problema delle coliche e anche della stipsi (che nei primi mesi vera stipsi non è) è destinato a risolversi con il trascorrere delle settimane.   »

Pagina 5 di 88