Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Antibiotio e antistaminico: vicini si può?

Non ci sono problemi a somministrare l'antistaminico dopo aver dato l'antibiotico.   »

Basta pappine frullate?

E' possibile che a 9 mesi un bambino mangione non trovi più di suo gusto le solite pappe tutte frullate. E' allora giunto il momento di fargli assaggiare qualcosa a pezzettini.   »

Bimbo che rifiuta la pastina

Se il bambino rifiuta la pastina, conviene evitare di proporgliela per qualche settimana: insistere per fargli mangiare un cibo che non gradisce può aumentare la sua ostilità.   »

A 12 mesi pasto completo anche a cena?

Per cena si può proporre al bambino anche un piatto unico. L'importante è variare gli alimenti, alternando le fonti proteiche.   »

Eruzione misteriosa

Se la cura prescritta dal dermatologo non funziona (anzi, i sintomi peggiorano) è lecito pensare che sia opportuno chiedergli di rivalutare la situazione, per eventualmente modificare la diagnosi e la conseguente prescrizione.  »

Carne tutti i giorni a svezzamento iniziato?

La carne non andrebbe offerta al bambino più di quattro volte alla settimana e, più in generale, non va prposta in associazione con altri alimenti proteici.   »

Urto della testina contro una sedia

Ci sono segnali d'allarme che compaiono in seguito a un trauma cranico: se nonsi manifestano significa che non c'è nulla di cui preoccuparsi.   »

Quinta malattia: può prenderla un neonato?

Di norma la quinta malattia compisce i bambini dai 4-5 anni in avanti. E' raro che colpisca un piccolissimo.   »

Brufoletti sulla pancia

Le possibili cause della comparsa di maculo papule sulla pancia di un bambino sono numerose. L'osservazione diretta della manifestazione e la valutazione di eventuali sintomi associati consentono di formulare la diagnosi.   »

La polmonite si può riprendere?

Dopo la guarigione da una polmonite, non vi è il rischio di ricadute, ma piuttosto la possibilità che il sistema di difesa naturale dell'organismo rimanga per qualche tempo meno efficiente perché indebolito dalla malattia.   »

Pagina 54 di 90