Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Si può dare il latte fresco intero?

Il latte fresco intero si può tranquillamente offrire a una bambina di 21 mesi, senza però superare il mezzo litro al giorno.   »

Niente calo fisiologico alla nascita: cosa significa?

Se nei primi giorni di vita il neonato non perde peso, significa che è riuscito a inghiottire fin da subito latte in abbondanza.   »

Bimbo di 19 mesi che sputa la carne

Pazienza e astuzia sono le grandi alleate dei piccoli che rifiutano con determinazione di inghiottire certi alimenti.  »

Mal di pancia dopo l’introduzione della frutta

Se dopo l'introduzione della frutta, proposta a 4 mesi di vita, il bambino ha mal di pancia può essere opportuno sospenderla, per capire se il disturbo dipende dal nuovo alimento. In ogni caso il pediatra va consultato.   »

La sindrome di Chiari si diagnostica in gravidanza?

La variante più frequente della sindrome - il tipo I - non può essere diagnosticata durante la gravidanza.  »

Bimbo che si addormenta solo attaccato al seno

Per indurre il bambino a rinunciare a certe consuetudini ci vogliono un po' di tempo e altrettanta pazienza.   »

Pipì con un odore pungente: è un’infezione?

Per avere conferma della presenza di un'infezione delle vie urinarie occorre effettuare l'urinocoltura.   »

A tre mesi si sveglia se dorme con la mamma

E' normalissimo che il bambino di notte sentendo la presenza della mamma si svegli: spesso accade solo perché vuole essere allattato...  »

Tosse grassa che non passa

Di solito la tosse grassa si risolve spontaneamente nell'arco di alcuni giorni. Se però non accenna a migliorare occorre far visitare il bambino dal pediatra.   »

Crosta di parmigiano sì o no?

Offrire ai bambini la crosta del parmigiano da rosicchiare non è tra le tradizioni particolarmente ben viste dai pediatri (almeno non da tutti).   »

Pagina 59 di 90