Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pappe e aumento di peso

A svezzamento iniziato, se il peso del bambino è più che adeguato alla sua età non c'è bisogno che l'aumento continui a verificarsi settimana dopo settimana.   »

Bimbo che vomita (a spruzzo) la pappa

Se il bambino mangia la pappa volentieri ma poi la rigurgita, è opportuno fare delle prove di "tolleranza".   »

A tre mesi vuole mangiare ancora ogni 2-3 ore

Per abituare il bambino a intervalli più lunghi tra una poppata e l'altra è necessario distrarlo, per esempio portandolo a passeggio.   »

Libretti pediatrici: dove si trovano?

Non tutte le regioni dispongono e distribuiscono i libretti in cui il pediatra annota i bilanci di salute. Se un pediatra non li utilizza significa che nel territorio in cui opera non sono previsti.   »

Herpes simplex: come evitare che il bambino sia contagiato?

È difficile impedire che il bambino entri in contatto con il virus dell'herpes, responsabile della "febbre delle labbra". Si può invece rinforzare il suo sistema di difesa naturale affinché lo tenga a bada, impedendo che, dopo essersi annidato nell'organismo, scateni l'infezione.  »

Quando iniziare lo svezzamento?

L'alimentazione complementare, ovvero l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte, può essere rimandata tranquillamente ai sei mesi di vita. Non c'è, insomma, da avere fretta.   »

Quando la terza dose del vaccino esavalente?

La terza dose del vaccino esavalente va effettuata a circa sei mesi di distanza dalla seconda dose.   »

Puntini rosso-viola sul braccio: cosa può essere?

La malattia mani-piedi-bocca e l'impetigine sono due infezioni che provocano la comparsa di eruzioni sulla pelle. Solo l'osservazione diretta permette però di fare diagnosi con sicurezza.   »

Quanta carne e quanto pesce a un anno di vita?

La quantità di omogenezzato di carne o pesce da proporre al bambino è doppia rispetto a quella degli stessi alimenti freschi, preparati in casa.   »

Strani segnali in un bimbo di 3 mesi

Certi atteggiamenti difficili da spiegare vanno sottoposti all'attenzione del pediatra curante. Allo scopo, è una buona idea riprenderli con la videocamera del cellulare.  »

Pagina 61 di 90