Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

A 10 mesi va bene lo yogurt?

Se il bambino non vuole il latte artificiale, si può senz'altro offrirgli come alternativa lo yogurt.   »

Pugnetti sempre chiusi: è normale?

A quattro mesi è possibile che il bambino tenda a tenere i pugnetti stretti, però deve anche sorridere, mostrarsi reattivo, aprire la manina per afferrare e poi stringere il dito della mamma.   »

Quanta carne a 8 mesi?

La carne, sempre in piccole quantità, andrebbe proposta al bambino solo un volta al giorno.  »

Aumenta troppo la mia bambina?

Fino a quando un bambino è allattato quasi esclusivamente al seno, anche se la sua crescita è superiore alla media, non si è autorizzati a pensare a un problema di obesità. Vale ancora di più se l'aumento di peso è in armonia con l'aumento di statura.   »

Va bene la montagna per un bimbo di 10 mesi?

I bambini piccoli possono trarre grande giovamento da una vacanza in montagna. L'altitudine che può essere considerata ideale è entro i 1500 metri.   »

Lungo viaggio a un mese di vita: si può?

Se non è strettamente necessario spostarsi, è meglio non imporre a un neonato viaggi lunghi che possono disturbarlo. A un mese di vita, i piccolissimi hanno bisogno di tranquillità.   »

Rigurgito e inappetenza in un piccolissimo

Un neonato che mangia poco e rigurgita molto deve essere visitato dal pediatra, al quale spetta valutare l'eventuale presenza di un problema.   »

Scariche aumentate dopo l’anti-rotavirus

In un allattato al seno, l'aumento della frequenza di scariche liquide, non associato ad alcun sintomo particolare, non richiede alcun intervento.   »

Bimbo di 7 mesi che dorme poco

I risvegli notturni per succhiare dal seno sono dettati non solo e non sempre dall'appetito ma anche dal desiderio di consolazione che la poppata riesce a soddisfare in pieno.   »

Bimba di 17 mesi che mangia poco

Un trucco per invogliare un bambino con poco appetito a mangiare di più, consiste nel permettergli di assaggiare di sua spontanea volontà i cibi che compaiono sulla tavola degli adulti.   »

Pagina 63 di 87