Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimba che all’improvviso rifiuta il seno

Se l'allattamento è misto, nel momento in cui il bambino dimostra di no gradire più il seno si può provare a offrirgli un biberon in più rispetto al consueto.   »

Bimba che non cresce abbastanza

A volte per favorire l'aumento di peso, a svezzamento iniziato, può essere opportuno aumentare la merenda, aggiungendo alla frutta lo yogurt, e magari integrare la poppata al seno con un biberon di latte artificiale.   »

Che fare se il pediatra non vuole prescrivere gli esami del sangue?

E' buona norma fidarsi di quello che dice il proprio pediatra di famiglia, tuttavia ci sono circostanze molto particolari in cui può essere opportuno che la mamma gli chieda che il bambino effettui gli esami del sangue che lui non ritiene necessari. Fermo resta che deve trattarsi di una vera eccezione....  »

Che schifo la pastina!

Se il bambino rifiuta la pastina è meglio non insistere, ma aspettare con pazienza che arrivi il momento in cui la apprezzerà.   »

Piccola chiazza senza capelli

A volte l'alopecia (perdita di capelli a chiazze) può essere dovuta semplicemente allo sfregamento tra il cuoio capelluto e l'asticella degli occhiali. Ma nel fenomeno, che in genere è reversibile, può essere implicato anche il sistema immunitario.   »

Nasino giallo: cosa può essere?

L'ingiallimento di una o più zone del viso può essere una caratteristica dell'incarnato, tuttavia richiede un esame del sangue per escludere che sia in relazione con qualche particolare disturbo, tra cui l'anemia.   »

Febbre che non passa

Dopo tre giorni di febbre, è opportuno che il bambino venga fatto visitare dal pediatra.   »

Puntolini rossi misteriosi

La comparsa di puntini rossi non accompagnati da febbre o altri segnali di malessere può essere una reazione della pelle ai primi caldi.   »

Poppate di 40 minuti ciascuna: va bene?

La letteratura concorda nell'indicare come ottimale l'allattamento a richiesta, che significa offrire il seno ogni volta che il bambino lo reclama, prolungando la poppata fino a quando il bambino si stacca spontaneamente.  »

Ossiuri a 8 mesi

Il principio attivo pirantel, specifico per combattere gli ossiuri, non andrebbe somministrato prima dei 12 mesi di età a causa della mancanza di dati sulla sua sicurezza nei bambini molto piccoli.   »

Pagina 70 di 88