Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Biberon notturno: come evitarlo?

Per eliminare l'assunzione di latte di notte, se il bambino è già svezzato, si può a poco a poco sostituirlo con acqua.   »

Bimbo non molto alto

Il dato "statura" da solo ha poco valore. Va valutato infatti alla luce di altri parametri, come per esempio l'altezza presentata alla nascita e il ritmo di crescita dal primo mese di vita in avanti.   »

Linguetta come quella di una lucertolina

Nei piccolissimi la salivazione è abbondante: questo può comportare continui movimenti della lingua.   »

Cresce bene la mia piccina?

Secondo le linee guida, nei primi tre mesi l'aumento di peso dovrebbe essere mediamente tra i 150 e i 180 grammi a settimana.   »

Raffreddore o rinite allergica?

Per sapere se il raffreddore ha un'origine allergica occorre fare gli specifici test.   »

Allattamento e alimentazione

Se durante la gravidanza l'aumento di peso è stato eccessivo, è senz'altro opportuno, durante l'allattamento, seguire un tipo di alimentazione che consenta una perdita graduale dei chili di troppo. Questo significa non certo affrontare diete drastiche ma solo mangiare un po' meno (ed eliminare dolciumi...  »

Bimba che ha perso centimetri…

I bambini non si accorciano, quindi se a due settimane di vita hanno una lunghezza inferiore rispetto a quella presentata alla nascita significa che c'è stato un errore di misurazione o la prima o la seconda volta.   »

Bimbo che ama le verdure ma non la carne

Non si deve insistere se il bambino rifiuta la carne (o la frittata), mentre è opportuno proporgli le alternative proteiche: formaggi, legumi, pesce.   »

Ematomi che compaiono con la febbre

La comparsa di ematomi in concomitanza con la febbre potrebbe essere dovuta a una fragilità capillare indotta proprio dall'innalzamento della temperatura corporea.   »

Semplici contratture o qualcosa di più?

E' normale che di tanto in tanto il bambino si irrigidisca, tuttavia l'atteggiamento per non destare preoccupazione deve lasciare rapidamente il posto alla normale flessione di gambe e braccia.   »

Pagina 73 di 87