Dopo l'ingresso del bambino al nido, otite, congiuntivite, bronchite, che si ripresentano più e più volte durante l'inverno (e anche dopo), sono una sorta di dazio che solo molto di rado si riesce a non pagare. »
Intorno ai sette mesi, inizia la dentizione e compare l'ansia da separazione: entrambe le circostanze possono interferire sul sonno del bambino. L'arma di cui dotarsi è la pazienza. »
Pappe con carne o formaggio o pesce, latte (meglio se materno), yogurt e frutta costituiscono lo schema alimentare base a partire dallo svezzamento, inteso come introduzione di cibi diversi dal latte. »
La varicella dà luogo a sintomi così caratteristici da renderla facile da diagnosticare. Il vaccino anti-varicella è ora obbligatorio per tutti i nati dal 2017 in avanti. »
A volte, l'eccesso di sudorazione in un bebè può essere dovuto a pasti troppo abbondanti. Più banalmente al fatto che è coperto troppo o che in casa la temperatura è troppo alta. »