Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Piccolissima che mangia molto poco

Un bambino che, pur alimentandosi poco è vivace, allegro, reattivo non desta particolari preoccupazioni. Se invece appare mogio, abbattuto, non sorride, è lamentoso è opportuno parlarne con il pediatra curante.   »

Piccolissimo che da 15 giorni non aumenta di peso

Se un bimbo nel primo mese di vita aumenta il doppio di quanto è giusto attendersi, non c'è da stupirsi se nelle due settimane successive non cresce più di peso. L'importante, però, che poi vi sia una ripresa.  »

Piedino ruotato all’esterno durante i primi passi: c’è qualcosa che non va?

Durante i primi tentativi di deambulazione è normale che il bambino appoggi i piedi in maniera "strana": solo se dopo alcuni mesi la situazione non cambia diventa opportuna una valutazione specialistica.   »

Bimba di 5 mesi che tiene la testina piegata verso il basso

A 5 mesi di età i muscoli del collo devono essere sufficientemente robusti e tonici da consentire di tenere la testa dritta: se non accade è opportuno effettuare una visita specialistica.   »

Bimbo di 4 mesi che fa meno pipì del solito

La diminuzione della diuresi può essere dovuta o a una minore assunzione di latte o a una maggiore sudorazione. Se si escludono queste due possibili cause, occorre parlarne con il pediatra.   »

Bimba di tre anni che ha dovuto usare un bagno pubblico

Se sono stati utilizzati alcuni accorgimenti, come pulire l'asse del wc con salviette umidificate, il rischio che una bambina venga contaminata da germi nel bagno di un ristorante è realmente modesto. Va ricordato però che quello che più conta è il lavaggio delle mani prima e dopo l'uso di toilette pubbliche....  »

Bimbo di 15 mesi che vuole mangiare solo poche cose

Se il bambino cresce bene, è vivace, reattivo, e ha un armonico sviluppo psicomotorio non è il caso di preoccuparsi se ha gusti molto ristretti per quanto riguarda gli alimenti.   »

Vaccino antimeningococco: si può fare in ritardo il richiamo?

Il richiamo del vaccino antimeningococco può essere effettuato anche se è passato più tempo rispetto alla data programmata.   »

Bimba di tre mesi che cresce poco: bisogna proporle l’aggiunta di latte formulato?

Se l'aumento di peso è davvero troppo scarso, diventa opportuno integrare l'allattamento al seno con poppate di latte formulato.   »

Prepuzio che all’improvviso non scorre più in un bimbo di 8 anni

A volte diventa difficile scoprire il glande per via di una temporanea infiammazione: una crema all'idrocortisone può risolvere il problema.   »

Pagina 8 di 88