Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Problemi di evacuazione

Il macrogol è un ottimo aiuto per aiutare il bambino a scaricarsi con regolarità.   »

Bimba con stipsi: che fare?

In caso di stitichezza, in prima battuta è consigliabile intervenire sull'alimentazione, somministrando solo frutta cotta, in alternativa alla cruda e preparando le pappe semolino e crema di mais e tapioca.   »

Fontanella: si è chiusa troppo presto?

Non c'è da preoccuparsi se a un anno di vita le ossa della testa si sono ormai saldate: è normale che sia così.   »

Troppe scariche?

E' normale che un neonato allattato al seno si scarichi a ogni poppata, emettendo feci molli.   »

Raffreddore e vomito a sei mesi

Gli attacchi di vomito durante una cura con antibiotico devono essere risolti perché possono impedire il corretto assorbimento del farmaco.   »

Che cos’è l’ADHD (sindrome da deficit dell’attenzione e iperattività)?

Con l'acronimo ADHD si allude all' Attention Deficit Hyperactivity Disorder, che in italiano si traduce in "sindrome da deficit dell'attenzione e iperattività". Secondo le stime il disturbo (nelle sue forme più o meno accentuate) interessa tra l’1 e il 3 per cento della popolazione in età scolare.   »

Quale colazione a 18 mesi?

Dopo l'anno di vita si può offrire al bambino il latte fresco intero di latteria. Con il latte si possono dare cereali o biscotti.   »

Varicella: per quanti giorni dura il contagio?

Si considera che la varicella smette di essere contagiosa a partire da 5 giorni dopo la comparsa delle prime papule.   »

A quanti mesi deve stare seduto da solo?

I bambini a nove mesi dovrebbero essere in grado di mantenere la posizione seduta in modo autonomo.   »

Non vuole la pappa: che faccio?

Non occorre insistere, se non vuole la pappa: quello che conta è offrirgli piccole quantità di carne a giorni alterni, per coprire il fabbisogno di ferro.   »

Pagina 82 di 90