Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dubbi sull’alimentazione

E' bene non insistere per far mangiare al bambino quello che dimostra di non gradire. meglio assecondare i suoi gusti e incuriosirlo con le pietanze che compaiono nella tavola dei grandi.   »

Quale dieta a 9 mesi?

Un bambino di 9 mesi dovrebbe fare 3 pasti principali più due spuntini, uno a metà mattina, l'altro a metà pomeriggio.   »

Latte: diluito e senza lattosio?

Offrire a un bambino di 17 mese il latte diluito e senza lattosio non è una scelta opportuna in generale, ma un'indicazione che può essere necessario seguire in casi particolari.   »

Biberon: si può preparare ore prima?

E' sempre meglio preparare il biberon al momento, per evitare contaminazioni.   »

Pianto inconsolabile dopo la febbre

Se un bimbo piange dopo un episodio febbrile, è opportuno farlo visitare dal pediatra per escludere problemi particolari, come per esempio il mal d'orecchi.   »

Bebè in viaggio

Un neonato può viaggiare in nave, in treno, in aereo e in auto: l'importante è osservare alcune semplici regole per assicurargli tutto il comfort possibile.   »

Bimbo che cresce poco

Un aumento di peso di due chili scarsi in tre mesi e mezzo è realmente troppo modesto e può richiedere l'introduzione di un supplemento di latte.   »

Nessun dente a 10 mesi: c’è da preoccuparsi?

L'epoca della dentizione è variabile ed è influenzata dalla familiarità. Ci sono bambini in cui il primo dentino spunta all'anno di vita, senza che questo sia segno di qualcosa che non va.   »

Inappetenza dopo l’influenza

Dopo l'influenza, è abbastanza comunque che il bambino abbia meno appetito: meglio non forzarlo troppo.  »

Bimbo che (a volte) rifiuta il seno

Se il lattante rifiuta il seno, invece di insistere conviene optare per l'allattamento a richiesta.  »

Pagina 83 di 90