Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Bimbo che (a volte) rifiuta il seno

Se il lattante rifiuta il seno, invece di insistere conviene optare per l'allattamento a richiesta.  »

Bimbo che si ammala spesso

Le infezioni respiratorie ricorrenti sono un problema di tutti i bambini che frequentano il nido: ci sono però piccoli accorgimenti che possono, se non prevenirle del tutto, limitare le ricadute.   »

Prematuri: come avviene lo sviluppo?

A poco a poco, i nati prematuri raggiungono gli stessi traguardi dei coetanei nati a termine, fino ad appianare del tutto le giustificate differenze iniziali.  »

E’ contagiosa la mia bambina?

Otite e faringite possono essere trasmesse: tutto dipende da quanto avviene il contatto e con che modalità.   »

Strani brufoletti: di cosa si tratta?

la comparsa di piccole e rare lesioni in alcune zone del corpo potrebbe essere dovuta al contatto con agenti irritanti, per esempio la lana.   »

Taglietto sul labbro che tarda a cicatrizzare

La cicatrizzazione di una lesione sul labbro è lenta anche perché il punto tende a rimanere umido.   »

Crisi di pianto a due mesi e mezzo

Il pianto inconsolabile senza apparente ragione, nei primi tre mesi di vita è quasi sempre dovuto alle coliche.   »

Non vuole più la pastina, che faccio?

Sono varie le alternative alla pastina, se il bimbo non ne vuole più sapere: il riso, per esempio, o l'orzo o il semolino.   »

Cresce poco?

Dal terzo mese compiuto anche un aumento di peso pari a 100 grammi alla settimana può bastare, a patto che il bambino sia vivace, reattivo, allegro, ovvero dimostri di essere in ottime condizioni di salute generale.  »

Si addormenterà senza di me?

Anche i piccoli abituati ad addormentarsi attaccati al seno, imparano a fare la nanna senza questa consolazione quando la mamma è al lavoro.   »

Pagina 84 di 90