Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

I risvegli notturni che si manifestano all'improvviso, dopo mesi di nanna ininterrotta, possono essere dovuti al delicato periodo dell'ansia da separazione. A volte, invece, si tratta più semplicemente di dentini in arrivo.   »

Bimba che di notte si sveglia ogni due ore

Per porre fine ai frequenti risvegli notturni, può essere opportuno dare la pappa a cena invece che a pranzo, affinché il bambino vada a letto più sazio, a tutto vantaggio di una buona e lunga nanna.   »

Intestino pigro in un allattato al seno

Per aiutarlo il bebè a evacuare si possono usare microclismi al miele o alla glicerina. A volte, può bastare semplicemente stimolarlo con un sondino.   »

Dentini: va bene quello che sta succedendo?

Esiste un ordine secondo cui i dentini spuntano nella maggior parte dei casi, ma se non viene rispettato non c'è di che preoccuparsi.   »

Sui tappetini puzzle

I tappetini puzzle vanno aerati per 24 ore dopo l'apertura della confezione. E' un'avvertenza che deve essere riportata anche in un'etichetta di accompagnamento del prodotto.   »

Più carne meno verdura?

Nell'ambito di un'"alimentazione sana" è importante non eccedere con le proteine, quindi non è una buona idea sostituire le verdure con la carne.   »

Primi passi: come aiutare la bambina?

Mentre impara a camminare, il bambino andrebbe lasciato a piedi nudi. E non forzato in nessun modo, tenendo sempre a mente che per ogni piccino c'è il suo "giusto momento". .  »

Non vuole il latte!

Se il bambino, a svezzamento concluso, non vuole più il latte, non occorre insistere. Ci sono, infatti, ottime alternative che possono assicurargli comunque tutti i nutrienti che servono a una crescita armonica: lo yogurt, per esempio.   »

Scarlattina: le mie bimbe si ammaleranno?

Un bambino colpito dalla scarlattina può trasmettere la malattia fino a 24-48 ore dopo l'inizio della cura antibiotica. Lo streptococco responsabile dell'infezione penetra nell'organismo attraverso le vie aeree superiori.   »

Pagina 87 di 90