Leo Venturelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ossiuri resistenti alla cura

Per evitare continue reinfezioni, in caso di ossiuri può essere opportuno che anche i genitori assumano la medicina per contrastarli.   »

Vomito = digiuno = acetone

Gli attacchi di vomito costringono al digiuno, condizione che determina la comparsa dell'acetonemia.   »

Piccoli problemi quando si interrompe l’allattamento

Se bambino rifiuta la novità del biberon, si può proporgli la tazza. E per mandare via il latte è ancora valida la vecchia regola di fasciare il seno.   »

Tosse che non migliora: perché?

A volte, paradossalmente, l'aerosol prescritto per curare una tosse secca può peggiorarla. Possono, dunque, risultare più efficaci le semplici inalazioni di vapore.   »

Vomito frequente: bisogna andare al Pronto Soccorso

Se in bambino ha crisi di vomito ravvicinate, deve essere visitato con urgenza, specialmente se ha pochi anni.   »

Pisellino ancora chiuso a 5 anni

Nei bimbi grandicelli, se il prepuzio è ancora chiuso sul glande e fatica a scorrere all'indietro, è necessario richiedere il parere del chirurgo pediatra.   »

Carne ogni giorno: non sarà troppo?

All'inizio dello svezzamento la carne si può dare anche tutti i giorni. Con l'inserimento delle altre fonti proteiche, va offerta con meno frequenza.  »

Pasta a pranzo e a cena si può?

Se il bambino ha fame e il suo sonno migliora se anche a cena mangia la pastasciutta, non c'è motivo di non dargliela.   »

Bebè con laringite: che fare?

Vapor acqueo e lavaggi nasali alleviano il fastidio della laringite.   »

Dubbi di una nonna su febbre e acetone

L'acetone può causare la febbre? No, può invece essere il contrario.  »

Pagina 87 di 87