Luca Rossetti

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Peggioramento della vista durante l’allattamento

Un'importante calo della vista nel corso dell'allattamento può rendere opportuno un controllo specialistico.   »

Pistola a raggi laser: danneggia gli occhi?

Ll raggio laser per la lettura del codice a barre difficilmente può costituire un pericolo per gli occhi.  »

Bimba con miopia congenita

A fronte di una miopia congenita riscontrata a 3 anni di età, è opportuno rivolgersi a un centro superspecialistico per l'oftalmologia pediatrica, attenendosi con la massima fiducia alle indicazioni del medico che prende in carico la bambina.   »

Il computer rovina la vista?

Le lunghe permanenze davanti al video del pc possono certamente affaticare l'occhio, ma non riducono la capacità visiva.   »

Occhio secco e le lenti a contatto

In presenza della sindrome dell'occhio secco non si possono indossare lenti a contatto.   »

Da che età gli occhiali da sole?

Gli occhi vanno riparati a ogni età dalle radiazioni luminose.   »

Mosche volanti davanti agli occhi

I puntini scuri in movimento davanti agli occhi a volte diminuiscono spontaneamente, tuttavia può essere necessario abituarsi alla loro presenza perché possono permanere nel tempo.   »

Il glaucoma è ereditario?

Il glaucoma ha una componente ereditaria, tuttavia questo non implica che necessariamente chi ha un genitore che ne è colpito vi andrà incontro a sua volta.  »

Miopia e allattamento

L'allattamento è sconsigliato solo alle neo-mamme colpite da una forma di miopia elevata degenerativa, che può progredire anche in età adulta. In tutte le altre forme di miopia non è controindicato.   »

Pagina 2 di 2