Luisa Vaselli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Bimbo di due anni e mezzo che dopo un’enterite non mangia più come prima

Anche gli adulti dopo aver avuto problemi di stomaco e di intestino spesso non gradiscono più determinati cibi, a maggior ragione può capitare che accada a un bambino. Non insistere affiché mangi quello che rifiuta è la strategia migliore per aiutarlo a superare la sua avversione.   »

Passaggio dal nido alla scuola materna un po’ prima del tempo: sì o no?

L'opportunità di anticipare il passaggio dal nido alla scuola materna va valutata tenendo conto di numerose variabili, tra cui il temperamento del bambino e la sua capacità di adattamento.   »

Bimbo di 5 anni che non vuole usare il water

Un bambino che, pur avendo raggiunto l'età per utilizzare il bagno si rifiuta di farlo probabilmente ne ha paura. Pazienza e zero ansia sono gli strumenti che possono aiutarlo.   »

Allattamento: combattuta tra il desiderio di smettere e quello di continuare

Quando una donna arriva ad affermare di non farcela più ad allattare al seno, non deve sentirsi in colpa se decide di smettere. Questo vale soprattutto se il bambino è già grandicello e reclama il seno di notte, interrompendo continuamente il sonno di sua madre.   »

Bimbo di sei anni che vuole mangiare tutto frullato: che fare?

La strategia migliore a fronte di eventuale richieste bizzarre relative al cibo, probabilmente è quella di adottare un atteggiamento di scanzonata indifferenza. Serve per evitare che l'ora dei pasti diventi un'occasione per tenere mamma e papà sotto scacco.   »

Bimbi aggressivi: non sarebbe meglio punirli, isolarli, deriderli?

I metodi coercitivi per fortuna appartengono al passato. Non si insegna ai bambini a non essere violenti con la violenza, chi pensa sia questo un metodo educativo corretto è in errore.   »

Bimba di sei mesi che ride con tutti, ma piange con lo zio

Va messo in conto che i bambini a volte provano un'istintiva avversione per una determinata persona: succede, ma non ci può certo spiegarne il perché basandosi su criteri, per così dire, scientifici. Accade e basta.  »

Bimbo che viene aggredito al nido: la mamma deve intervenire?

È compito delle educatrici gestire i comportamenti dei bambini aggressivi, mentre è opportuno che le mamme non intervengano in difesa dei figli.   »

Bimba che all’asilo non vuole pranzare: come comportarsi?

Se nei primi tempi di frequentazione dell'asilo un bambino si rifiuta di mangiare è opportuno non insistere, nella certezza che prima o poi, anche grazie all'emulazione, si convincerà a pranzare con gli amichetti.   »

Pagina 1 di 10