Matteo Bassetti

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Paura di aver contratto la listeriosi

In gravidanza la listeriosi è particolarmente pericolosa: il batterio che la provoca si contrae in genere attraverso l'assunzione di alimenti contaminati.   »

Positivi al Covid: si può cercare una gravidanza?

Avere il tampone positivo non è una controindicazione al concepimento.   »

Infezione da HPV: è possibile una gravidanza?

In genere, è possibile dare inizio a una gravidanza e portarla a termine anche in caso di infezione da papilloma virus.  »

Epatiti dei bambini: c’entra il vaccino contro il CoVid-19?

Non ci sono elementi che suggeriscano una relazione tra il vaccino contro il coronavirus Sars-CoV-2 e l'epatite acuta dell'età pediatrica.  »

Dubbio sulla terza dose del vaccino anti-CoVid in gravidanza

La terza dose del vaccino va fatta anche se in ritardo rispetto al calendario vaccinale. Dopodiché può essere opportuno effettuare l'esame per valutare la risposta anticorpale.   »

Vaccinazione: prima di farla serve il tampone?

Prima di sottoporre un bambino alle vaccinazioni, non è necessario effettuare il tampone per individuare la presenza del coronavirus.   »

CoVid-19, gravidanza e assunzione di ibuprofene

I Fans (farmaci antiinfiammatori non steroidei) sono controindicati in gravidanza. In caso di sintomi lievi causati dall'infezione CoVid-19 si può ricorrere al paracetamolo, ma se la situazione si aggrava è opportuno andare in ospedale.   »

Sono incinta e ho paura del vaccino anti-CoVid-19: che faccio?

Durante la gravidanza vaccinarsi contro l'infezione CoVid-19 è una priorità assoluta, perché in caso di contagio il rischio di andare incontro a una forma grave o gravissima della malattia è particolarmente alto.   »

Vaccino anti-CoVid-19: si può fare quando si hanno molte patologie?

Quando si appartiene alla categoria dei cosiddetti "soggetti fragili" il vaccino è ancora più necessario.  »

Vaccino anti-CoVid-19: non è vero che ostacola la fertilità. Anzi.

Non ci sono dati che autorizzino a sostenere che la vaccinazione contro l'infezione da Sars-CoV-2 interferisca sulla fertilità.   »

Pagina 1 di 3