Bastano pochi minuti per mettere a rischio la vita a causa di uno shock anafilattico: una puntura d’insetto, un cibo “vietato” o un farmaco a cui si è allergici. Vediamo insieme di cosa si tratta e come intervenire all’occorrenza. »
Contro la nuova variante Omicron, i medici di Medicina generale hanno diffuso una serie di indicazioni importanti per limitarne la diffusione e prevenire complicanze. A cominciare dai medici stessi »
È risaputo da tempo che ansia e depressione accompagnano molto spesso chi soffre di malattie croniche intestinali, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Ora si è scoperto il perché »
Riducendo gli acidi grassi assunti, una dieta ipocalorica sembrerebbe poter avere un effetto sui tumori, aiutando a rallentarne lo sviluppo e la diffusione »
L’inquinamento causa danni non solo ai polmoni ma anche al cuore e all’apparato circolatorio, favorendo infarti e arresti cardiaci. Uno studio italiano ha cominciato a capire il perché »
Ragazzi sempre più giovani fanno uso delle sigarette elettroniche ma questo non li allontana dal fumo. Anzi. Le ultime ricerche dicono l'esatto contrario... »
Una ricerca ancora in corso condotta dall’Università la Sapienza di Roma sul vaccino Pfizer-Biontech in più di 2000 operatori sanitari ha evidenziato una buona risposta anticorpale a distanza di 6 mesi dalla prima dose »
Dopo aver sconfitto il tumore alla prostata è possibile riacquisire un po’ di normalità grazie a una protesi, ma sono pochissimi i pazienti che possono permettersela »