Roberta Raviolo

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Neonati e antibiotici, attenzione all’uso improprio

Neonati e antibiotici, attenzione all’uso improprio

Quando è realmente necessario somministrare questi medicinali ai bambini? Sono benefici se servono realmente ma possono avere effetti collaterali sull'intestino e su tutto l'organismo.   »

Come aumentare la fertilità in inverno: suggerimenti e consigli utili

Come aumentare la fertilità in inverno: suggerimenti e consigli utili

Stress lavorativo, poca intimità con il partner e ridotta attività dell'apparato riproduttore. Parliamo di come aumentare la fertilità in inverno con una biologa nutrizionista e un esperto in fertilità.  »

Bambini nati con la camicia: cosa significa e perché accade

Bambini nati con la camicia: cosa significa e perché accade

Un tempo si pensava che i bimbi nati avvolti nel sacco amniotico fossero destinati a un futuro felice, ma forse non tutti conoscono l'origine di questa credenza.  »

Bonus mamme lavoratrici 2025: limiti di reddito e altri requisiti

Bonus mamme lavoratrici 2025: limiti di reddito e altri requisiti

Per il nuovo anno il bonus spetta anche alle lavoratrici a tempo determinato e a quelle autonome, purchè in possesso di determinati requisiti, ma scatta il limite di reddito. Ecco cosa cambia nel 2025 per le mamme che lavorano.  »

Crampi in gravidanza: come prevenirli o curarli in fretta

Crampi in gravidanza: come prevenirli o curarli in fretta

Frequenti in tutti i trimestri, i crampi si manifestano con modalità e intensità differenti, in varie zone del corpo. Vediamo le loro caratteristiche, come si possono prevenire a casa e quando ci si deve rivolgere al ginecologo.  »

Hpmv, il nuovo virus cinese: sintomi, contagio e la situazione in Italia secondo Pregliasco

Hpmv, il nuovo virus cinese: sintomi, contagio e la situazione in Italia secondo Pregliasco

I sintomi somigliano a quelli dell'influenza ma le conseguenze possono essere più serie. Ne parliamo con il virologo.  »

Come proteggere la pelle dei bambini dal freddo in inverno

Come proteggere la pelle dei bambini dal freddo in inverno

Sapere come proteggere la pelle dei bambini dal freddo in inverno è importante per il benessere e la salute dei piccoli. La pelle arrossata e screpolata è soggetta a prurito e bruciore, ma non solo: può essere più esposta a infezioni. Ecco quali prodotti applicare per difendere la pelle delicata in inverno...  »

I bambini con la tosse possono uscire in inverno?

I bambini con la tosse possono uscire in inverno?

La parola spetta sempre al pediatra, ma se il piccolo non ha altri sintomi può stare all'aperto e frequentare gli amici, senza eccessi.  »

Bambini e montagna: come viverla in sicurezza

Bambini e montagna: come viverla in sicurezza

La montagna, in tutte le stagioni, può dare tanto ai nostri bambini in termini di benefici psicofisici ed emotivi. È però essenziale farla conoscere ai più piccoli nel modo giusto, rispettando le necessità del loro organismo ancora delicato. Ecco i consigli dei pediatri e degli esperti del CAI.  »

11 giochi da fare all’aperto in inverno con i bambini

11 giochi da fare all’aperto in inverno con i bambini

Un bosco, un parco, un giardino possono diventare scenari per meravigliosi giochi all’aperto: tra attività di gruppo o passeggiate istruttive, ecco come divertirsi insieme nel periodo freddo dell’anno.  »

Pagina 3 di 12