Roberta Raviolo

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Latte materno: l’appello delle banche del latte, come donarlo e chi ne può usufruire

Latte materno: l’appello delle banche del latte, come donarlo e chi ne può usufruire

Non sempre un bambino, in mancanza di latte della propria madre, può assumere quello in formula. Per esigenze nutrizionali particolari può essere nutrito solo con latte umano. Le banche del latte materno servono proprio per questo: come funzionano in tutta Italia.  »

Avvelenamento bambini: cosa fare? Sintomi e primo soccorso

Avvelenamento bambini: cosa fare? Sintomi e primo soccorso

Un rischio a cui i bambini sono esposti tutto l'anno ma soprattutto durante la bella stagione, quando i bambini trascorrono più tempo all'aperto a contatto con la natura. Vediamo quali sono le più comuni sostanze velenose e come si possono proteggere i piccoli.  »

Mip-C, tutto sulla nuova malattia letale associata al Covid

Mip-C, tutto sulla nuova malattia letale associata al Covid

Un gruppo di ricercatori di varie nazionalità ha individuato la Mip-C, una possibile conseguenza dell’infezione Covid-19, anche se rara. Si tratta di una nuova malattia, potenzialmente pericolosa: vediamo in che cosa consiste e quali sintomi provoca.  »

Ostetrica, cosa fa? Come può essere utile durante il parto?

Ostetrica, cosa fa? Come può essere utile durante il parto?

Competenze e importanza di questa figura professionale durante tutta la gravidanza e soprattutto nella fase di nascita del bambino.  »

Batterio carnivoro, che cos’è e che rischi ci sono in Italia

Batterio carnivoro, che cos’è e che rischi ci sono in Italia

I casi di batterio carnivoro (uno streptococco di gruppo A) in Giappone possono causare preoccupazione anche nel nostro Paese. Quali rischi corriamo in Italia? Ed è possibile difendersi dall’attacco di questo germe nocivo? Sentiamo il parere dell’esperto  »

Acqua ai neonati: quando è il caso di darla?

Acqua ai neonati: quando è il caso di darla?

L’acqua è un elemento essenziale per la salute e la vita stessa ed è l’alimento più naturale che esista. Non è però indicata per i neonati, soprattutto quando assumono ancora solo latte. Cerchiamo di capire perché è bene essere cauti e qual è il momento giusto per proporre l’acqua ai bambini piccoli....  »

Allarme pertosse, cosa rischiano i neonati?

Allarme pertosse, cosa rischiano i neonati?

Una malattia pericolosa soprattutto per i bambini molto piccoli, che non sono stati ancora vaccinati. Esiste comunque un sistema molto efficace per difenderli e per limitare la diffusione dell'infezione. Vediamo come.  »

Ovaio policistico: cos’è, sintomi e cura

Ovaio policistico: cos’è, sintomi e cura

Condizione medica ben precisa che può avere ripercussioni anche serie sulla salute della donna e sulla fertilità. Vediamo perché è opportuno rivolgersi al ginecologo e come è possibile affrontare il disturbo.  »

Musei per bambini, perché sono importanti per la crescita?

Musei per bambini, perché sono importanti per la crescita?

Luoghi divertenti, pensati espressamente per i più piccoli e che offrono molti vantaggi per la crescita cognitiva e l’apertura mentale. Vediamo le motivazioni e parliamo dell'iniziativa " Un, due, tre...Musei" di Regione Lombardia che regala l'abbonamento ai musei per famiglie e bambini.  »

Ittero neonatale: cause, sintomi e quanto dura

Ittero neonatale: cause, sintomi e quanto dura

L’ittero neonatale è una condizione della pelle che riguarda molti bimbi dopo il parto. In alcuni casi si tratta di un fenomeno naturale, altre volte è opportuno intervenire. Vediamo perché compare e quando è necessario ricorrere alla fototerapia.  »

Pagina 8 di 12