Roberta Raviolo

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Musei per bambini, perché sono importanti per la crescita?

Musei per bambini, perché sono importanti per la crescita?

Luoghi divertenti, pensati espressamente per i più piccoli e che offrono molti vantaggi per la crescita cognitiva e l’apertura mentale. Vediamo le motivazioni e parliamo dell'iniziativa " Un, due, tre...Musei" di Regione Lombardia che regala l'abbonamento ai musei per famiglie e bambini.  »

Ittero neonatale: cause, sintomi e quanto dura

Ittero neonatale: cause, sintomi e quanto dura

L’ittero neonatale è una condizione della pelle che riguarda molti bimbi dopo il parto. In alcuni casi si tratta di un fenomeno naturale, altre volte è opportuno intervenire. Vediamo perché compare e quando è necessario ricorrere alla fototerapia.  »

Sclerosi multipla pediatrica: a che età si manifesta e come si cura

Sclerosi multipla pediatrica: a che età si manifesta e come si cura

La sclerosi multipla pediatrica è una malattia rara: segnali caratteristici e come affrontare la malattia, in caso di diagnosi.  »

Ingorgo mammario: cause, rimedi e come fare

Ingorgo mammario: cause, rimedi e come fare

È dovuto all'eccessiva produzione di latte post parto. Come evitare di sospendere l'allattamento appena avviato. I consigli della puericultrice Silvana Parisi di Novara.  »

Montata lattea: sintomi, quando arriva

Montata lattea: sintomi, quando arriva

Un corretto avvio della montata lattea è la base per il nutrimento del bambino. Vediamo insieme quando arriva, come favorirla e come evitare che compaiano disturbi che possano interferire con l'allattamento e nella relazione mamma neonato.  »

Gravidanza e disturbi dell’umore: è possibile prendere gli antidepressivi?

Gravidanza e disturbi dell’umore: è possibile prendere gli antidepressivi?

Gravidanza e disturbi dell'umore sembrano due situazioni incompatibili, ma sono più frequenti di quanto si pensi. La depressione può comparire in gravidanza o essere già presente, rischiando di danneggiare la salute di mamma e bambini e interferire con il loro rapporto. Ecco il parere dell'esperta su...  »

Ameba mangia cervello: il parere dell’esperto sui lavaggi nasali ai bambini

Ameba mangia cervello: il parere dell’esperto sui lavaggi nasali ai bambini

I casi di ameba mangia cervello hanno destato preoccupazione in chi utilizza l'acqua del rubinetto per i lavaggi nasali. Vediamo che pericolo si corre nel nostro Paese e, soprattutto, che rischi ci sono per i bambini  »

Milano Ristorazione: la petizione dei genitori dopo i casi di blatta e pezzi di vetro nel cibo dei bambini

Milano Ristorazione: la petizione dei genitori dopo i casi di blatta e pezzi di vetro nel cibo dei bambini

Tre episodi poco piacevoli hanno avviato il caso Milano Ristorazione, la società che ogni giorno fornisce i pasti a migliaia di bambini delle scuole milanesi. Adesso i genitori avanzano al Comune una richiesta ben precisa. Cerchiamo di capire che cosa è successo.  »

Educazione scandinava: tutto sul “metodo gentile” di crescere i bambini

Educazione scandinava: tutto sul “metodo gentile” di crescere i bambini

Meglio regole o tanta libertà? Prudenza o permesso di sperimentare? Esempio o insegnamento? Ecco fondamenti dell’educazione scandinava, un metodo che arriva dal freddo nord Europa.  »

Chroming, la nuova sfida social che porta gli adolescenti alla morte

Chroming, la nuova sfida social che porta gli adolescenti alla morte

L’ultimo episodio di chroming è costato la vita a un bambino di 11 anni. Vediamo di che cosa si tratta, quali rischi comporta e come è possibile difendere i propri figli.  »

Pagina 9 di 12