Ogni gravidanza costituisce una storia a sé stante, cioè presenta un andamento e caratteristiche che possono variare non solo da donna a donna ma anche nella stessa donna. »
Le mestruazioni che si presentano abitualmente con un intervallo di circa 20 giorni possono determinare una carenza di ferro: la situazione deve essere valutata dal ginecologo curante. »
In caso di test di Coombs positivo il feto può andare incontro a un'anemia anche durante la vita intrauterina, quindi è necessario che la futura mamma si affidi a un centro di medicina perinatale. »
Innanzi tutto, a fronte di un ritardo delle mestruazioni, specialmente in un periodo di rapporti liberi, bisogna fare il test di gravidanza. Se negativo, sarà il ginecologo curante a stabilire perché ed eventualmente cosa fare. »
Le ragioni di un parto pre-termine non sempre sono chiare, anche se a volte è possibile individuarne la causa. Di certo, uno stile di vita globalmente salutare può servire a prevenire il rischio che accada. »