Sara De Carolis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Info sulle tecniche chirurgiche usate per il cesareo

Non è opportuno preoccuparsi di quale metodica impiegherà il ginecologo per effettuare il cesareo, in quanto è certo che ricorrerà a quella più adatta al singolo caso.   »

Dopo un primo cesareo come sarà il parto successivo?

A pochi giorni da un primo taglio cesareo non ha molto senso preoccuparsi di come dovrà svolgersi un eventuale secondo parto. Tante le variabili, che andranno valutate al momento opportuno.   »

Cesareo: il bambino rischia?

L'estrazione del bambino, durante il parto cesareo, viene effettuata con sapienza, in modo sicuro per il bambino, qualunque sia la sua posizione nell'utero.   »

Sui rischi del terzo cesareo

Se si pone la necessità di un terzo cesareo, è opportuno che il ginecologo curante segua la gravidanza con particolare attenzione.  »

Incinta a cinque mesi da un cesareo d’urgenza

In particolari situazioni, per non correre rischi occorre affidarsi a uno specialista esperto di medicina materno-fetale.  »

Sanguinamento in 16ma settimana di gravidanza

Nel secondo trimestre di gravidanza, il sanguinamento esprime una minaccia di aborto. Ma questo non significa che la situazione sia destinata a precipitare.  »

Timori in vista del terzo cesareo

Un parto cesareo programmato con ragionevole anticipo, anche se è il terzo, non deve preoccupare più di tanto.   »

Parto naturale e allattamento: anche a 48 anni sono possibili?

Non è necessario il ricorso al cesareo anche se si partorisce in età avanzata, così come non ci sono controindicazioni all'allattamento. Con una precisazione relativa al parto naturale.   »

Dopo l’ecografia un brutto dubbio

Per avere informazioni sull'evoluzione della gravidanza a volte occorre attendere che l'ecografia riesca a rilevare immagini più eloquenti.   »

Spotting e irregolarità mestruale

Se le mestruazioni non compaiono più con regolarità e/o si verificano sanguinamenti durante il ciclo può essere opportuno sottoporsi a indagini approfondite.   »

Pagina 11 di 13