Sara De Carolis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Assorbenti interni: si possono usare dopo un aborto spontaneo?

Gli assorbenti interni si possono utilizzare anche per le perdite ematiche che si manifestano dopo un aborto spontaneo.   »

Sanguinamento che non si arresta in una donna di 53 anni e assunzione di Slinda

Non può bastare l'assunzione di una pillola a base di progestinico per risolvere un sanguinamento importante.   »

Assorbenti: quali deve usare una ragazzina durante una gara di Triathlon

Una giovanissima che non usa volentieri l'assorbente interno può optare per l'assorbente esterno con doppio slip.   »

Gravidanza che non si annuncia in una ragazza di 30 anni

Se la gravidanza non si avvia è sempre opportuno consulatre uno specialista che prescriva alla coppia (e non solo alla donna) tutte le indagini del caso.   »

Polipi dell’utero: meglio fare l’isterectomia?

La decisione di effettuare un intervento di rimozione dell'utero può essere presa solo ed esclusivamente dal ginecologo curante, che ben conosce l'anamnesi della propria paziente.   »

Isteroscopia: è normale avere dolore e perdite dopo averla fatta?

Dopo un'isteroscopia operativa la comparsa di sintomi è considerata normale, tuttavia se con il passare dei giorni peggiorano oppure diventano insopportabili è necessario rivolgersi al centro in cui è stata effettuata la metodica.   »

Ecografia transvaginale: meglio non farla?

L'ecografia transvaginale è utile soprattutto nel controllo della 20^ settimana (ecografia morfologica) perché permette di valutare con precisione la lunghezza della cervice. Può comunque non essere effettuata nelle gravidanza a basso rischio.   »

Irregolarità mestruale a 46 anni dopo una dieta

Un dimagrimento di 10 chili può sicuramente influire sulla regolarità del ciclo mestruale.   »

Messa a riposo assoluto (letto-poltrona) per un distacco

Riposare va bene, ma l'immobilità assoluta può essere più controproducente che utile in caso di distacco.  »

Camera gestazionale piccola: aiuta bere acqua?

L'ipotesi che assumere due litri di acqua al giorno possa migliorare l'evoluzione di una gravidanza con problemi è insolita e poco convincente.   »

Pagina 2 di 13