Sara De Carolis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sanguinamento che si protrae a lungo dopo l’isteroscopia

Può capitare che le perdite di sangue che si manifestano dopo un'isteroscopia si protraccano per alcune settimane, senza che questo sia significativo.  »

Perdite di sangue a 38 giorni dal parto

Se si sta allattando, è probabile che durante il puerperio (prima 40 giorni dopo il parto) la comparsa di un sanguinamento sia da attribuirsi al parto recente, piuttosto che al capoparto.   »

Vaccino contro l’HPV e gravidanza

Durante il ciclo vaccinale contro il papilloma virus si deve evitare di rimanere incinta. Se accade bisogna sospenderlo.   »

Sanguinamento a due settimane da un’isteroscopia operativa

Non è preoccupante un sanguinamento dopo un intervento all'utero, anzi può essere considerato quasi la regola.   »

Pillola Sibillette dimenticata e poi presa insieme a un’altra compressa

Se ci si ricorda di prendere la pillola dimenticata quando sono trascorse più di 12 ore dal momento in cui avrebbe dovuto essere assunta, la protezione contraccettiva per i sette giorni successivi non è più garantita. Per una settimana si deve quindi usare il profilattico.   »

Cerazette e sanguinamento

La pillola Cerazette non è tra quelle che solitamente provocano spotting abbondante, quindi in caso di sanguinamento prolungato è opportuno valutare se sostituirla.   »

Dubbio sull’inserimento del pessario

Il pessario è un presidio medico intravaginale che può essere prescritto in gravidanza per fornire sostegno alla cervice (collo dell'utero).  »

Modeste perdite marrone a inizio gravidanza

La presenza di lievi perdite scure a inizio gravidanza, se le beta-HCG sono in aumento, non è particolarmente significativa.   »

Sanguinamento in seguito al primo inserimento dell’anello vaginale

L'anello contraccettivo può provocare perdite anomale nei primi tempi di utilizzo. Solo se il fenomeno persiste occorre parlarne con il proprio curante.   »

Flogosi rilevata dal pap test: vale la pena di approfondire?

Spetta al ginecologo curante, in base all'anamnesi, stabilire se è opportuno indagare su un'infiammazione emersa dal pap test.   »

Pagina 3 di 13