Sara De Carolis

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sanguinamento abbondante dopo l’asportazione di un polipo

È opportuno consultare il chirurgo che ha effettuto la polipectomia, nel caso in cui nei giorni successivi all'intervento aumentino le perdite di sangue.   »

Dubbio sulla temperatura basale

La temperatura basale è influenzata dagli ormoni femminili, tuttavia non ci si può affidare alla sua misurazione per avere informazioni davvero precise circa l'imminenza della menopausa.  »

Test di gravidanza sulle urine: è attendibile?

I test di gravidanza che rilevano la presenza dell'ormone beta-hCG nelle urine sono estremamente sensibili, quindi danno risultati sicuri (a meno che non vengono effettuati troppo precocemente).   »

Minaccia di aborto: il progesterone non la controlla?

L'assunzione di progesterone non azzera del tutto il rischio che la gravidanza si interrompa.   »

Ho 46 anni e le mestruazioni non sono comparse: devo spostare il pap test?

L'irregolarità mestruale non è una ragione sufficienteper rimandare l'appuntamento per l'esecuzione del pap test.  »

Febbre e mal di gola in gravidanza: che fare?

A fronte di sintomi respiratori anche se si è in gravidanza occorre escludere che si tratti dell'infezione CoVid-19.  »

Che posizione a letto durante la gravidanza?

Nei primi mesi di gravidanza, quando il pancione non è ancora ingombrante, ci si può sraiare nella posizione che si preferisce.   »

Tube pervie: posso rimanere incinta?

Se le tube sono aperte (e non ci sono altri problemi) le possibilità di dare inizio a una gravidanza sono moltissime.   »

Flogosi rilevata dal pap test

Flogosi significa infiammazione, una condizione che viene rilevata con una certa frequenza dal pap test.   »

Il monitoraggio dei fibromi è operatore-dipendente?

Esiste una certa variabilità nella valutazione di un fibroma, in parte dovuta all'operatore che la effettua.   »

Pagina 7 di 13