Silvia Finazzi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Il neonato mangia troppo? Cosa fare e quando preoccuparsi

Il neonato mangia troppo? Cosa fare e quando preoccuparsi

Se il bebè è allattato al seno, in genere, sa autoregolarsi. Con il latte artificiale i rischi di sovralimentazione sono leggermente più alti.  »

Apparecchio ai denti per bambini: tipologie e costi

Apparecchio ai denti per bambini: tipologie e costi

Può essere fisso o mobile e in genere viene consigliato dall’ortodontista dopo una valutazione accurata dello sviluppo dentale del bambino. Non è solo una questione di estetica, ma di salute.  »

Come gestire i litigi tra fratelli

Come gestire i litigi tra fratelli

Spesso derivano da rivalità, desiderio di attenzione o differenze di carattere, ma raramente minano davvero il legame fraterno. I consigli della parent coach per trasformarli in lezioni di vita.   »

Quando inizia a sorridere un neonato e come interpretarlo

Quando inizia a sorridere un neonato e come interpretarlo

All’inizio si tratta di un gesto involontario, ma dopo i due mesi di vita diventa sempre più consapevole. È il suo modo di comunicare piacere e gioia.  »

Come aiutare i bambini a esprimere la rabbia in modo sano

Come aiutare i bambini a esprimere la rabbia in modo sano

È un’emozione innata e universale, ma i bambini non sono ancora in grado di autoregolarla. Spetta ai genitori affiancarli con pazienza, buon esempio e strategie mirate. Ecco i consigli della parent coach.  »

Ansia da separazione e distacco nei bambini piccoli: come affrontarla

Ansia da separazione e distacco nei bambini piccoli: come affrontarla

È una paura intensa che il piccolo prova quando la mamma si allontana. Per aiutarlo a gestirla e a sviluppare autonomia e fiducia servono pazienza, amore e strategie adeguate.   »

Zaini troppo pesanti: come proteggere la schiena dei bambini

Zaini troppo pesanti: come proteggere la schiena dei bambini

Svuotarli ogni giorno, portarli su entrambe le spalle, adottare una postura corretta sono alcuni dei consigli utili per cercare di proteggere la schiena.  »

Dolore al seno in gravidanza: durata e rimedi

Dolore al seno in gravidanza: durata e rimedi

Anche se accentuato, non deve preoccupare. Anzi, è un segnale che il corpo si sta preparando ad accogliere il bambino. Compare spesso molto presto e tende a diminuire col tempo.   »

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

È possibile in molti casi, ma non in tutti. Per questo serve un’attenta valutazione preliminare. I consigli dell’ostetrica Veronica Salvi su come gestirlo.  »

Otite del nuotatore: cosa fare?

Otite del nuotatore: cosa fare?

Il sintomo più tipico è il mal di orecchio, che nei bambini piccoli può causare anche pianti inconsolabili. Il pediatra Leo Venturelli spiega come intervenire.   »

Pagina 1 di 5