Silvia Finazzi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Riflesso di emissione: sintomi e rimedi

Riflesso di emissione: sintomi e rimedi

È un meccanismo naturale che si attiva con la suzione e permette la fuoriuscita di latte dai capezzoli. Con i giusti accorgimenti, la mamma può calibrarlo al meglio.   »

Pressione alta in gravidanza: sintomi, cause e rischi

Pressione alta in gravidanza: sintomi, cause e rischi

Soprattutto nelle prime fasi, può passare inosservata o causare solo sintomi sfumati. Per questo, bisogna sottoporsi a controlli regolari. Se ben gestita, i rischi per mamma e bambino sono ridotti.  »

Pavor notturno: cos’è e cosa fare

Pavor notturno: cos’è e cosa fare

Si manifesta con episodi di intensa paura durante il sonno, in cui il piccolo sembra svegliarsi ma in realtà non è consapevole di ciò che sta accadendo. I consigli della psicologa Deny Menghini per gestirlo.   »

Carenza vitamina D nei bambini: sintomi e rimedi

Carenza vitamina D nei bambini: sintomi e rimedi

È un nutriente essenziale per lo sviluppo delle ossa. Ecco perché, quando i livelli sono troppo bassi, possono subentrare dolori ai muscoli e alle articolazioni, debolezza muscolare e aumento del rischio di fratture.  »

Vitamina D ai neonati e ai bambini: a cosa serve e fino a quando darla

Vitamina D ai neonati e ai bambini: a cosa serve e fino a quando darla

È un nutriente essenziale per l’assorbimento del calcio e il metabolismo osseo. Per questo, nei bebè si consiglia l’uso di integratori in gocce. Dopo i 12 mesi, via libera al gioco all’aria aperta e a una dieta varia.  »

Picky eating: cos’è e come affrontare il rifiuto del cibo

Picky eating: cos’è e come affrontare il rifiuto del cibo

Detto anche comportamento alimentare schizzinoso, è dovuto a motivi psicologici, fisiologici e familiari. Si verifica nella fascia 2-7 anni: la pazienza e il buon esempio sono la chiave per superare il problema.  »

Riflesso di Babinski nel neonato: cos’è e quando scompare

Riflesso di Babinski nel neonato: cos’è e quando scompare

Il bebè estende le dita del piedino quando gli massaggiate la pianta? È un buon segno: significa che il suo sistema nervoso sta maturando correttamente-  »

Carnevale 2025: quando inizia, tradizioni e storia delle maschere italiane

Carnevale 2025: quando inizia, tradizioni e storia delle maschere italiane

Dal 16 febbraio al 4 marzo 2025 si festeggia il Carnevale in tutta Italia: Giovedì grasso è il 27 febbraio 2025 mentre il Martedì Grasso è il 4 marzo 2025.   »

Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

In alcuni casi può appiattirsi o diventare sporgente. Non bisogna comunque preoccuparsi: si tratta di modifiche normali, che tendono a risolversi dopo il parto .  »

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

Se colpisce una donna incinta può essere pericolosa, ma fortunatamente esistono misure efficaci per prevenirla. La ginecologa Rossella Nappi ci spiega quali.  »

Pagina 2 di 4