Stefano Geraci

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Tosse e muco nelle feci: è preoccupante?

Il muco nella cacca è un'eventualità normale quando il bambino ha una tosse con catarro.   »

Bimba di sette mesi che vuole stare in piedi: si può assecondare?

In relazione allo sviluppo psicomotorio, i bambini non vanno forzati né in un senso né nell'altro. Assecondati invece sì.   »

Feci liquide a tre mesi: è normale?

Nei lattanti che non assumono nulla di diverso dal latte è normale riscontrare feci liquide. Se la crescita è regolare e non ci sono segni di malessere non c'è dunque da preoccuparsi per questo.   »

Bimbo che non vuole stare a pancia in su e rischio di SIDS

Almeno fino ai sei mesi di vita è importante cercare di indurre il bambino a mantenere la posizione supina durante il sonno. E se si gira sempre? Si può provare un trucco ...  »

Ragadi in una piccolissima

Per prima cosa, quando un bambino ha le ragadi occore risolvere l'eventuale stitichezza che quasi sempre ne è la prima causa.   »

Risveglio notturno ogni due ore (per la poppata)

Va considerato normale che una piccolissima di notte reclami il seno spesso.   »

Broncospasmo: non saranno troppe queste medicine?

Il broncospasmo va controllato con i broncodilatatori e il cortisone: diversamente c'è il rischio che l'organismo del bambino venga scarsamente ossigenato, a causa della difficoltà respiratoria che il restrigimento dei bronchi determina.   »

Mani e piedi giallastri: cosa può essere?

L'assunzione di grandi quantità di verdure ricche di carotene, come la zucca e le carote, può favorire l'ingiallimento della pelle. Va da sé che la comparsa di sintomi associati non può più essere ricondotta al consumo di particolari ortaggi.   »

Bimbo di sette mesi che non vuole le verdure

L'introduione delle verdure si può anche rimandare, se il bambino dimostra una netta avversione nei loro confronti. Insistere affinché mangi quello che non vuole non è mai una buona idea.   »

Bimba di otto mesi che si sveglia spesso di notte

I risvegli notturni di un bambino di otto mesi, se sono molto frequenti, non andrebbero gestiti sempre e solo offrendogli il seno, salvo il caso in cui si ritenga siano dettati dalla fame.   »

Pagina 4 di 10