E più che opportuno vaccinare il bambino contro il meningococco, visto che i rari e modesti effetti indesiderati compensano abbondantemente il vantaggio che si ottiene in termini di protezione. »
Il richiamo delle vaccinazioni si può posticipare tranquillamente di alcuni giorni rispetto alla data prevista, senza che questo esponga il bambino a rischi particolari. »
Può capitare che durante il passaggio dal solo all'allattamento al seno ai primi cibi solidi, il bambino sia disturbato dalla nuova consistenza delle feci. »
Se un neonato non si scarica, si può comunque attendere che siano trascorse almeno 48 ore prima di intervenire, per esempio con un microclisma al miele. »
Se gli spazi pericefalici (che circondano il cervello) sono più ampi rispetto alla norma, è corretto eseguire controlli ecografici per escludere che la condizione influisca sullo sviluppo psicomotorio del bambino. »