Stefano Geraci

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Si può cambiare latte?

Si può cambiare più volte tipo di latte artificiale, mantenendo però la giusta formula relativa all'età del bambino.   »

Mangia poco questa bimba?

Novecento ml di latte al giorno sono più che sufficienti per coprire il fabbisogno nutrizionale di una bimba di 4 mesi. Non è dunque opportuno fare nulla per farla mangiare di più.  »

Risvegli notturni dopo l’introduzione delle pappe

E' possibile che uno svezzamento precoce (prima dei sei mesi di vita) disturbi il sonno del bambino. E' solo un'ipotesi, da verificare magari sospendendo per qualche giorno le pappe.   »

Bimbo che si sveglia spesso di notte

Per cominciare a limitare i risvegli notturni, gradualmente conviene evitare di offrirgli poppate nel corso della notte.   »

Un solo dentino a un anno

Non c'è da preoccuparsi se a 12 mese è spuntato un solo dentino: l'età della dentizione è infatti variabile.  »

Svezzamento: occhio anche alla varietà

E' bene che durante lo svezzamento il bambino inizia a conoscere i vari gusti dei cibi e delle verdure.  »

Svezzamento e quantità di carne

All'inizio dello svezzamento è meglio non esagerare con la carne: 60-70 grammi al giorno (in un solo pasto) sono sufficienti.   »

Svezzamento e verdure

Le verdure con cui si prepara il brodo vegetale possono essere offerte tutte insieme fin da subito.   »

Bimba che gira la testa solo da un lato

Ci sono dei trucchi che inducono il bambino a ruotare la testa da entrambe le parti. Servono quando dimostra di preferire sempre e comunque una certa postura del collo.   »

Bimbo che fa disperare a tavola

Per invogliare a mangiare un bimbo che rifiuta con determinazione la pappa, può essere opportuno offrirgli gli stessi primi e pietanze che compaiono sulla tavola dei grandi. A patto che siano sani.   »

Pagina 7 di 10