Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Come prevenire la caduta dei capelli in autunno: tutti i trattamenti da fare post estate

Come prevenire la caduta dei capelli in autunno: tutti i trattamenti da fare post estate

Un fenomeno fisiologico dovuto agli stress estivi: non è il caso di allarmarsi ma di intervenire subito con trattamenti rinforzanti mirati.   »

Come pulire il pisellino a neonati e bambini e cosa evitare

Come pulire il pisellino a neonati e bambini e cosa evitare

Una corretta igiene delle zone intime, sin da neonati, è importante per evitare rossori e irritazioni. Nei maschietti si dovrebbe procedere con gesti diversi in base all’età, evitando in ogni caso manovre di scollamento inutili e fastidiose.   »

Neonati pretermine: caratteristiche e conseguenze

Neonati pretermine: caratteristiche e conseguenze

Le conseguenze della prematurità sono tanto più significative quanto più precoce è la nascita e più basso il peso al momento del parto.   »

Emorroidi post parto: come curarle, rimedi e quale crema usare

Emorroidi post parto: come curarle, rimedi e quale crema usare

Un problema comune dopo il parto, che in genere rientra in poco tempo soprattutto se si adottano una serie di accorgimenti che aiutano ad alleviarne i fastidi. I consigli della ginecologa Elisabetta Colonese.   »

Diastasi addominale post parto: esercizi e cosa fare

Diastasi addominale post parto: esercizi e cosa fare

Un disturbo che può interessare le donne dopo il parto, soprattutto se gemellare. Ne parliamo con il personal trainer e fitness nutritionist Riccardo Giordano Buono.  »

Dermatite da pannolino: come riconoscerla e intervenire

Dermatite da pannolino: come riconoscerla e intervenire

Un fastidio che in genere si risolve in pochi giorni se si adottano le giuste precauzioni, prima fra tutte quella di cambiare di frequente il pannolino. È bene comunque consultare il pediatra se l'infiammazione non rientra.   »

Si può dare la camomilla ai neonati?

Si può dare la camomilla ai neonati?

Nei primi sei mesi di vita bisogna assicurare al neonato l’allattamento esclusivo senza che null’altro venga offerto.   »

Cosa fare se il seno perde latte?

Cosa fare se il seno perde latte?

È il segnale che il delicato meccanismo dell'allattamento si sta assestando: offrire spesso il seno al piccolo aiuta a contenere il disagio. I consigli della puericultrice Micaela Tagliaferro.   »

Eritema solare bambini: sintomi, come riconoscerlo e come curarlo

Eritema solare bambini: sintomi, come riconoscerlo e come curarlo

È un arrossamento dovuto all'esposizione non protetta al sole. Andrebbe prevenuto, ma se compare è bene tamponarlo subito per evitare ulteriori complicazioni. Ne parliamo con la dottoressa Laura Mazzotta, specialista in igiene preventiva.   »

Acne neonatale: cause e rimedi

Acne neonatale: cause e rimedi

Compare nelle prime settimane dopo la nascita e tende a regredire nell’arco di due, tre mesi senza particolari cure. Non deve quindi preoccupare eccessivamente: il pediatra può diagnosticarla differenziandola da altre eruzioni cutanee tipiche dei primi momenti di vita.   »

Pagina 1 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti