Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Gli incidenti “natalizi” non sono così rari. Le feste portano infatti rischi spesso sottovalutati che si possono comunque prevenire per tutelare i piccoli e godere dei momenti insieme in tutta sicurezza. »
Perché l’esperienza del lutto venga vissuta senza eccessive ansie e diventi motivo di crescita è fondamentale che i genitori introducano il tema della morte sin dalla prima infanzia. Il parere della pedagogista Giovanna Giacomini. »
Possono crescere più o meno lentamente in base a fattori ereditari e genetici. Esiste anche una rara sindrome che ne frena la crescita: è bene rivolgersi al pediatra attorno ai quattro, cinque anni se la chioma non si allunga. »
Sono il regalo più gradito dei bambini. Occorre però prestare attenzione che, per non essere pericolosi, rispettino le norme di sicurezza. Cosa valutare quando si comprano e quando vengono utilizzati i giocattoli dei bambini.
»
Una pratica ormai diffusa e sdoganata che espone i ragazzi a conseguenze di cui spesso non sono consapevoli. I consigli della pedagogista Giovanna Giacomini ai genitori, perché possano prevenire e arginare il fenomeno, proteggendo i figli.
»
La cute soffre nella stagione invernale non solo per il gelo ma anche per l’aria secca dei locali riscaldati e i bruschi sbalzi di temperatura. I consigli dell’estetista Colombari per proteggerla, anche nelle sue zone più fragili. »
Si celebra il 13 novembre per sottolineare l'importanza di interagire con gli altri in modo virtuoso. Ecco i consigli dell’educatrice Brusoni per trasmettere questo valore fondamentale fin dall'infanzia. »
È un problema che interessa circa l’80% degli adolescenti: non deve preoccupare, ma va affrontato tempestivamente e con i cosmetici adatti. I consigli della dermatologa Ines Mordente. »
100 euro direttamente in busta paga con la tredicesima per i dipendenti con figli e redditi fino a 28 mila euro mentre chi opera senza sostituto di imposta come colf e badanti dovrà aspettare per il Bonus Natale la dichiarazione dei redditi del 2024. »
Non è solo un problema estetico dal momento che può impattare in maniera pesante su autostima e sicurezza nei più giovani. Va quindi trattata con prodotti ad hoc, utilizzati in modo corretto. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni... »
Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale. »