Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Sempre più diffusa anche tra i giovanissimi, è un mix di sostanze dagli effetti devastanti. L’azione di prevenzione è basilare e parte dalla famiglia, come spiega la pedagogista Giovanna Giacomini. »
Per evitare reazioni cutanee i prodotti da usare vanno scelti tra quelli adatti alla pelle delicata dei bambini. Lo spiega la dermatologa Chiara Bonatti. »
Nel mese dedicato alla lotta contro il cancro al seno, il più diffuso tra i tumori femminili, tante le iniziative da segnare in agenda a supporto della ricerca e della prevenzione. Perché sempre più donne possano guarire. »
Un’attenta valutazione alla nascita e controlli regolari nell'età della crescita aiutano a monitorare la situazione. Le indicazioni del dottor Luigi Orfeo, neonatologo, e del dottor Scipione Rossi, oculista . »
I dati dell’Istituto Superiore della Sanità mostrano un aumento significativo di 3 malattie batteriche, a volte molto pericolose e largamente prevenibili con la vaccinazione. »
Ci possono essere diversi livelli di gravità ma va sempre monitorato con attenzione: in alcuni casi non compromette la gravidanza, in altri può essere pericoloso per mamma e bambino.
»
Una delle ultime pericolose sfide che circolano sui social: si fa sesso non protetto con uno sconosciuto. Il parere della neuropsichiatra Elisa Fazzi e della pedagogista Giovanna Giacomini. »
Questo organo affascinante e misterioso, destinato a scomparire dopo il parto, è basilare per nutrire, proteggere e sostenere la crescita del bambino durante i nove mesi. Ce ne parla la ginecologa Elisabetta Colonese. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti. »
Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto. »