Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Bruciore di stomaco in gravidanza: come alleviarlo

Bruciore di stomaco in gravidanza: come alleviarlo

E' un sintomo molto comune sia nelle prime settimane, a causa degli sbalzi ormonali, sia nel secondo e soprattutto nel terzo trimestre, per le dimensioni dell'utero che preme sullo stomaco.   »

Bambina muore dopo una caduta dall’altalena: quanto sono sicuri i parchi gioco?

Bambina muore dopo una caduta dall’altalena: quanto sono sicuri i parchi gioco?

Il tema della sicurezza nelle aree destinate al gioco dei piccoli è sempre attuale: le norme vigenti, il ruolo dei genitori e il parere di Elena Brusoni, educatrice a Milano.  »

Perdita capelli dopo l’estate: come prevenire la caduta autunnale

Perdita capelli dopo l’estate: come prevenire la caduta autunnale

La caduta dei capelli all’arrivo dell’autunno è una conseguenza del tutto normale degli stress subiti dalla chioma in estate. Non deve preoccupare ma va comunque affrontata tempestivamente con un programma di cure mirate.   »

Linea nigra in gravidanza: quando compare e a cosa serve la riga scura sul pancione

Linea nigra in gravidanza: quando compare e a cosa serve la riga scura sul pancione

La linea nigra è il segno scuro che corre lungo la pancia in gravidanza. Compare nella quasi totalità delle donne in attesa per i cambiamenti ormonali e non deve preoccupare dal momento che sparisce da sola qualche mese dopo il parto.   »

Pap test: cos’è, quando iniziare e ogni quanto fare questo esame

E’ un esame veloce e indolore, l’eventuale positività non deve allarmare: va confermata con ulteriori esami a discrezione del medico.  »

Bonus libri scuola 2024-2025: in quali regioni è ancora disponibile, a chi spetta e come richiederlo

Bonus libri scuola 2024-2025: in quali regioni è ancora disponibile, a chi spetta e come richiederlo

Un'agevolazione offerta alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo. Al momento è stata approvata da 13 regioni con modalità di erogazione, requisiti e date di scadenza diversi da regione a regione. Vediamoli insieme.  »

Seno in gravidanza, come cambia dalle prime settimane al 9 mese

Seno in gravidanza, come cambia dalle prime settimane al 9 mese

Il seno aumenta di volume e diventa più sensibile, tanto a volte da essere dolorante, già nelle fasi iniziali di una gravidanza. Si tratta di modificazioni fisiologiche da accompagnare a gesti di cura puntuali.   »

Macchie solari viso post estate: cosa sono e come eliminarle

Macchie solari viso post estate: cosa sono e come eliminarle

Più evidenti dopo l'esposizione estiva agli Uv, le macchie solari si attenuano con cosmetici schiarenti e trattamenti professionali da programmare a fine allattamento. Senza dimenticare la protezione solare quotidiana per prevenirle.   »

Scoliosi: sintomi nei bambini, cura e rimedi

Scoliosi: sintomi nei bambini, cura e rimedi

Si manifesta per lo più nell’adolescenza, non ha una causa precisa e non regredisce spontaneamente. Un controllo dall’ortopedico pediatrico è necessario per diagnosticarla e mettere in atto un adeguato trattamento.   »

Tampone vaginale in gravidanza: quando va fatto e a cosa serve

Tampone vaginale in gravidanza: quando va fatto e a cosa serve

Un esame che la donna incinta fa per escludere l’infezione da Streptococco Agalactiae gruppo B. Qualora risulti positivo serve una copertura antibiotica al momento del parto per scongiurare rischi al neonato e alla mamma. Ce ne parla la ginecologa Alessandra Valerio.   »

Pagina 11 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti