Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Utile in alcuni casi, come ad esempio dopo un cesareo, la pancera può risultare poco efficace, se non addirittura avere effetti negativi, dopo un parto naturale. Ne parliamo con il dottor Riccardo Giordano Buono di Mindful Beauty Experience di Milano. »
Le mamme si chiedono spesso come aumentare la produzione di latte. La soluzione più efficace consiste nel rendere più frequenti le poppate in modo che il seno, stimolato dalla suzione, produca più latte. Ne parliamo con l’esperta.
»
Una sindrome che colpisce molte donne, soprattutto alla prima gravidanza, nell’ultima fase dell'attesa e le spinge a ordinare e preparare la casa per l’arrivo del piccolo. Si tratta di una condizione del tutto normale, ma va gestita con attenzione perché non diventi un’ossessione e non esponga a pericoli,... »
La logopedia è un supporto prezioso, per non dire indispensabile, nei casi in cui i bambini, e anche i ragazzi più grandi, presentano problemi della comunicazione e del linguaggio. Vediamo con l’esperta cosa è e quando è necessario farla. »
Sono in aumento tra i bambini i casi di quinta malattia che si manifesta con un’eruzione cutanea di breve durata e, in alcuni casi, con un po’ di febbre, senza particolari complicanze. Vediamo insieme cos'è, come avviene il contagio, i sintomi e le cure. »
I baby influencer, esposti sin da piccolissimi sui social, sono spesso in atteggiamenti tipicamente adulti. L’esperta spiega quali sono i rischi e le delusioni di cui tener conto. »
Avanzata la proposta di legge contro lo sharenting, ovvero l'esposizione dei figli sui social, un fenomeno molto diffuso tra i vip come i Ferragnez. Sentiamo il parere degli esperti e vediamo come è opportuno comportarsi. »
Il bonus psicologo 2024 è un contributo che lo Stato mette a disposizione per sostenere le spese relative alle sedute di psicoterapia, necessarie in un momento di fragilità psicologica. Vediamo insieme i requisiti necessari per accedervi e come richiederlo per i figli. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »